.

Quotidiano del Condominio

Superbonus, come si calcola il 30% dei lavori nelle unifamiliari

Una Faq dell’Agenzia delle Entrate spiega le condizioni per usufruire della proroga dell’agevolazione... Leggi tutto

I dieci falsi miti su energia e clima

Alessandro Blasi, consulente dell’IEA, ha elencato i dieci falsi miti più diffusi sull’energia e il clima... Leggi tutto

Riscaldamento a soffitto: i vantaggi

L’impianto di riscaldamento a soffitto sfrutta pannelli radianti, che sono in grado sia di riscaldare sia di raffreddare la casa, sfruttando lo stesso sistema di tubature... Leggi tutto

Cessione del credito pro-soluto e pro-solvendo

Pro soluto e pro solvendo: differenze, caratteristiche e vantaggi delle due tipologie di cessione del credito... Leggi tutto

Incidenti domestici: gli ambienti più pericolosi

In testa alla lista nera degli ambienti di casa per pericolosità c’è la cucina, dove si verifica il 36% degli incidenti domestici... Leggi tutto

Dopo la compravendita immobiliare, chi paga le spese condominiali

l’amministratore di condominio può agire per il recupero delle predette quote non saldate, nei confronti di entrambi i soggetti: il vecchio e il nuovo condomino... Leggi tutto

Fattura elettronica ed evasione fiscale

L’obbligo di e-fattura non è ancora in vigore per i forfettari, tuttavia il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha precisato che sui 1,5 milioni di soggetti forfettari, metà sta già usando la fatturazione elettronica... Leggi tutto

Rate del mutuo casa non pagate: “cattivo pagatore”

Si tratta di un’etichetta che macchia la reputazione bancaria della persona, pregiudicando la sua possibilità di ottenere nuovi mutui... Leggi tutto