Ferma restando la nullità dei preliminari di compravendita immobiliare sottoscritti con firma elettronica semplice, rimangono soggetti alle regole generali di registrazione e al versamento delle imposte... Leggi tutto
Può anche essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipo-catastali, successione e donazione dovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data di acquisizione del credito o dell’Irpef... Leggi tutto
È legittimo il comportamento del condomino che occupa il portico condominiale in alcuni periodi dell’anno e solo per poche ore al giorno se il regolamento vieta l’occupazione permanente degli spazi comuni?... Leggi tutto
L’erogazione del bonus idrico 2021 da 1.000 euro è ufficiale: l’agevolazione si riferisce alle spese sostenute nel 2021 per interventi di efficientamento idrico.... Leggi tutto
Secondo quanto previsto dall’art. 4 co. 6-quinquies del DPR 22.7.98 n. 322, il condominio è obbligato a trasmettere in via telematica le Certificazioni uniche all'Agenzia delle Entrate:... Leggi tutto
Con l’avvicinarsi della scadenza dell’invio delle dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate, attualmente prevista per il 30 novembre 2021, si ritiene utile riepilogare i criteri per la compilazione del quadro AC del modello REDDITI e del quadro K del modello 730.... Leggi tutto
Come molti operatori si aspettavano, difficilmente il bonus facciate sarà prorogato nel 2022.... Leggi tutto
Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 10621 del 17 giugno 2021, ha spiegato qual è il criterio di riparto delle spese che riguardano gli impianti destinati a servire una parte soltanto dell’edificio condominiale.... Leggi tutto
Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite di nuda proprietà effettuate nel primo semestre del 2021... Leggi tutto