.

Quotidiano del Condominio

Richiesta di inserire nella campagna di vaccinazione anti Covid in via prioritaria e volontaria gli Amministratori di Condominio. La CONSULTA scende in campo.

La Consulta Nazionale degli Amministratori di Condominio, nell’ambito della riunione di domenica 7 marzo u.s., ha trattato i problemi della categoria degli Amministratori di Condominio connessi all’emergenza sanitaria in corso ed al piano vaccinale nazionale di prossima determinazione.... Leggi tutto

Cosa rischia l’amministratore che utilizza i soldi di un condominio per un altro?

Con la sentenza n. 6577 del 19 febbraio 2021, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia condominiale, affrontando il tema dell’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio.... Leggi tutto

Via libera all’aliquota Iva ridotta sull’energia elettrica fornita al condominio

Risposta ad interpello n. 142 del 3 marzo 2021. Via libera all'aliquota Iva ridotta sull'energia elettrica fornita al condominio... Leggi tutto

Il parapetto fotovoltaico, il balcone che produce energia

Grazie al parapetto fotovoltaico è possibile riammodernare i balconi degli edifici esistenti con una soluzione che unisce estetica e sicurezza con la produzione di energia rinnovabile. Un sistema di parapetto in vetro con celle fotovoltaiche integrate, firmato Faraone Srl, che può ... Leggi tutto

Se l’installazione dell’ascensore non riduce il valore dell’immobile, non scatta il risarcimento

Il condominio non risarcisce il proprietario che non subisce una diminuzione del valore dell'appartamento per via dell'installazione dell'ascensore. ... Leggi tutto

Casa: compravendite in crescita dell’8,8% a fine 2020

Il mercato delle abitazioni nel quarto trimestre del 2020 “rafforza la tendenza positiva già rilevata nel periodo estivo e chiude l’ultimo trimestre dell’anno con un +8,8%” per le compravendite... Leggi tutto

Immobili non residenziali, prosegue la parziale ripresa

Nel quarto trimestre 2020 resta comunque consistente il calo annuale complessivo dei volumi compravenduti. Il tasso più rilevante si è registrato nel comparto terziario-commerciale... Leggi tutto

Tax credit “affitti” per l’Enc sul canone versato a lordo Iva

Per determinare la soglia degli introiti non superiore a 5 milioni di euro, si devono considerare i soli ricavi rilevanti ai fini Ires, con esclusione di quelli derivanti da attività svolte per scopi istituzionali... Leggi tutto