.

Quotidiano del Condominio

Sottotetto: presunzione di condominialità fino a prova contraria

La cassazione ricorda che anche prima della riforma del 2012 il sottotetto era da ricomprendersi tra le parti comuni, e ad escluderne la condominialità era necessario un titolo contrario vantato o rivendicato dal proprietario di una delle unità immobiliari... Leggi tutto

Fibra ottica in condominio: è scontro aperto sul credito d’imposta per il cablaggio

Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 ha introdotto un credito di imposta del 110% (da utilizzare fino al 31 dicembre 2021, per un massimo di 100 euro ad unità immobiliare) per il cablaggio in fibra FTTH degli edifici. Ma è scontro ... Leggi tutto

Notifica di atti tributari: vale il domicilio fiscale indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi

Il domicilio fiscale del contribuente, così come indicato nell’ultima dichiarazione dei redditi, rappresenta il luogo in cui vanno eseguite le notificazioni degli atti. È questa la sostanza di una recente sentenza cui FiscoOggi ha dedicato l'approfondimento che riportiamo... Leggi tutto

Fimaa: oggi webinar gratuito su contratto preliminare e donazione indiretta

Si svolgerà oggi pomeriggio, venerdì 4 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ca., il webinar Fimaa Forma-Fimaa Camp della Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Scopri i temi e come partecipare... Leggi tutto

Luce e gas: stanza per stanza, si possono risparmiare centinaia di euro l’anno

Parola d’ordine: risparmio in bolletta. Chiaramente a partire dal contesto domestico. Il portale Facile.it ha analizzato molte (insane) abitudini scoprendo, letteralmente, quanto ci costano. E lo ha fatto, praticamente, stanza per stanza. Ecco che cosa ne è emerso... Leggi tutto

Ance: “Superbonus da prorogare. Per lo Stato, 7,5 miliardi di maggiori entrate”

La proroga al 2023 è necessaria per dare reale avvio agli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica che sono praticamente fermi in attesa che il quadro normativo sia definito. È l’allarme lanciato dal presidente di Ance, Gabriele Buia... Leggi tutto

Il nodo delle assemblee di condominio e il dopo UNI10200: l’ultimo webinar dell’anno di Italia Casa

Assemblee di condominio e contabilizzazione del calore: sono i temi dell'ultimo webinar del 2020 di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Appuntamento ONLINE mercoledì 9 dicembre su GotoWebinar. Iscrizione al link è obbligatoria (solo 200 posti)... Leggi tutto

Inarcassa, bene i conti. “Ma servono misure di Governo a tutela di ingegneri ed architetti”

Bilancio in salute per Inarcassa. Ma anche un allarme per il prossimo futuro, complice la fase di crisi che anche ingegneri e architetti stanno vivendo a causa dell’emergenza Covid. L'analisi dei dati e le prospettive per il 2021... Leggi tutto

Elettricità: inizia il passaggio al mercato libero. Dal 1° gennaio 2021 partono le piccole imprese

Dal gennaio 2021 comincia il passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell'elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela proseguirà per famiglie e microimprese fino al 2022. Il focus dell'ARERA... Leggi tutto

Terremoti e consumo di suolo: riflettori puntati su edilizia e prevenzione

Parola d’ordine: prevenzione. Sia che si tratti di danni causati dagli eventi sismici, sia che si stia parlando di dissesto idrogeologico generato più o meno direttamente da un eccessivo consumo di suolo. Tempo di bilanci anche per il Consiglio Nazionale Geologi... Leggi tutto