Il condominio non è tenuto a risarcire il proprietario perché il temporale aveva intensità tale da essere “causa unica” dell’evento, che si sarebbe verificato anche se il livello qualitativo della costruzione o della manutenzione dell’edificio fosse stato più elevato... Leggi tutto
L'emendamento all'art. 119 D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) elaborato dal Centro Studi dell'associazione Anapic (in foto, la presidente Lucia Rizzi) con gli avvocati Antonino La Lumia e Veronica Navarra per semplificare la fruizione del superbonus... Leggi tutto
Secondo Ape Torino Confedilizia, sospendere gli sfratti significa che l’esigenza di una categoria, che dovrebbe essere tutelata dal Governo e dal Parlamento, viene tutelata attraverso un'altra categoria di cittadini a proprie spese e senza alcun indennizzo... Leggi tutto
Favorire la transizione verso un’economia sempre più sostenibile grazie all’utilizzo di rinnovabili e digitale: questa la sfida che Sorgenia Green Solutions lancia sul mercato. La ESCo italiana offre ai propri clienti energia 100% green e soluzioni di efficienza energetica ad alto contenuto ... Leggi tutto
"Pensiamo sia giusto ricordare alla politica che il piccolo proprietario ha salvato l'Italia dal default, investendo i propri risparmi nel bene casa, sopperendo alla carenza delle politiche statali: oggi, come unico premio, gli si impone l’ennesimo blocco degli sfratti"... Leggi tutto
Sarà il caldo o l’effetto della tensione accumulata durante il lockdown che ha costretto i condòmini ad una maggiore permanenza in casa. Sta di fatto che negli ultimi giorni la cronaca ha fatto registrare un incremento esponenziale dei casi di violenza in ... Leggi tutto
Nuovo appuntamento informativo gratuito, targato Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in programma giovedì 9 luglio, dalle ore 15, sulla piattaforma GoToWebinar. Si tratta del convegno “online” dal titolo evocativo "Il Condominio che vorrei". Iscrizioni... Leggi tutto
La partecipazione alle spese di condominio da parte dei proprietari dei posti auto siti nell’autorimessa condominiale, ove manchi un regolamento di origine contrattuale, è argomento assai controverso. Ne parla Corrado Sforza Fogliani - Centro studi Confedilizia... Leggi tutto
Cassa di Previdenza ragionieri ed esperti contabili: in questi mesi sembra che “sburocratizzare”. Adesso, però, serve concretezza. Ogni volta che suggeriamo alla politica di semplificare, puntualmente poi ci troviamo di fronte a nuove ed ulteriori ‘complicazioni’... Leggi tutto
In che modo l’emergenza Coronavirus ha cambiato l’approccio alla casa da parte degli italiani? È quanto hanno indagato immobiliare.it e Realitycs attraverso un report basato sull’analisi dei Big Data di oltre 6 milioni di ricerche su immobiliare.it.... Leggi tutto