.

Quotidiano del Condominio

Decreto Rilancio: oggi la fiducia alla Camera. Ecco tutte le ultime novità sul Superbonus

Prima resa dei conti oggi, mercoledì 8 luglio, a partire dalle 18,30 con il voto di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del Decreto Rilancio... Leggi tutto

Acconto Imu: solo un capoluogo di provincia su 5 lo ha prorogato

Da quanto emerge dall’analisi effettuata da Solo Affitti S.p.A., appena 21 comuni capoluogo di provincia su 102 totali hanno accettato di concedere una proroga al versamento dell’acconto IMU 2020 a proprie spese. Ecco quali sono e quando bisognerà pagare... Leggi tutto

Alac, Ap, Unai: “Ecco perché non aderiamo al Tavolo politica/associazioni”

Le associazioni di amministratori di condominio ALAC rappresentata dal Presidente Paolo Gatto, AP rappresentata dal Presidente Paolo Caprasecca e UNAI rappresentata dal Presidente Rosario Calabrese (foto) spiegano i motivi della non partecipazione al tavolo... Leggi tutto

Superbonus, l’allarme del Sicet: “Occhio ai pacchetti chiavi in mano”

Il mantra che ha accompagnato il Superbonus è la possibilità di ristrutturare casa praticamente gratis: "È un messaggio sbagliato - spiega il segretario generale del Sicet Nino Falotico - poiché sta generando nei cittadini un'idea distorta del provvedimento... Leggi tutto

“Prima casa” venduta: per salvare il bonus non bastano i diritti di proprietà sul nuovo alloggio

Qualora si sia venduto prima del termine di 5 anni l’alloggio acquistato con il bonus prima casa, per salvare l’agevolazione è necessario acquistare (entro un anno dall’alienazione della prima abitazione), un immobile da destinarsi ad abitazione principale... Leggi tutto

ARERA: 18 milioni di euro per migliorare gli acquedotti

Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti autorizzati da ARERA, in meno di un anno, per migliorare gli acquedotti italiani. Un dato in linea con quanto previsto dal 'Piano nazionale di interventi nel settore idrico' e pari al 22,5% del totale ... Leggi tutto

Superbonus solo virtuale. Rete Irene: “Ora bisogna fare presto”

Il Superbonus è, ad oggi, un provvedimento “virtuale” dato che mancano la conversione in Legge e i disposti attuativi dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente di ReteIRENE Manuel Castoldi fa il punto della situazione a una settimana dalla sua "entrata in vigore"... Leggi tutto

Via al tavolo tra politica e associazioni condominiali: “Valorizzare la figura dell’amministratore”

Si è svolta ieri la prima riunione del Tavolo interparlamentare, su iniziativa dell'avv. Carlo Pikler, alla presenza dei rappresentanti politici e delle associazioni di categoria del mondo condominiale. Nell'articolo le tematiche affrontate e la sintesi degli interventi... Leggi tutto

Ampliamento antisismico dell’immobile: sì alle detrazioni per gli acquirenti

In materia di ristrutturazioni edilizie e fruizione delle relative agevolazioni fiscali, quando l’ampliamento è dovuto all’adeguamento antisismico dell’immobile demolito e ricostruito, detti benefici sono salvi. La risposta 195 del 30 giugno 2020 delle Entrate... Leggi tutto

Dl Rilancio, riforma delle tasse, semplificazioni, rivoluzione green: ecco la ricetta del viceministro Castelli

All’indomani del voto alla Camera e a pochi giorni dal termine per la conversione in legge del Dl Rilancio, il viceministro dell’Economia, Laura Castelli, esprime soddisfazione per l’iter svolto dal provvedimento nelle commissioni parlamentari... Leggi tutto