.

Quotidiano del Condominio

Credito d’imposta sulle locazioni: ecco come ed entro quando è possibile cederlo

I beneficiari dei crediti d’imposta riconosciuti a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 per botteghe e negozi, l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto dei dpi possono cedere il credito ad altri soggetti inclusi istituti di credito... Leggi tutto

L’identità segreta del supercondominio: esiste anche se non se ne parla mai

La Suprema Corte ha chiarito come la costituzione del supercondominio avviene al momento stesso in cui viene a sussistere la condizione minima per l’applicazione della materia degli edifici in condominio. L'approfondimento a cura dell'avv. Davide Natale... Leggi tutto

Nasce la Consulta Nazionale delle Associazioni per rappresentare tutti gli amministratori di condominio

La Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, composta da ABICONF, AIAC, ANAMMI, ANAPI, APAC, ARAI, MAPI, FNA nasce per rappresentare e tutelare la professione e gli interessi degli amministratori di condominio... Leggi tutto

La “gestione contabile unica” di più condomini è appropriazione indebita

In materia di appropriazione indebita, l’illecito si consuma al momento della cessazione della carica. Inoltre, perché si integri il reato è sufficiente che l’amministratore, senza autorizzazione, faccia confluire i saldi dei singoli condomìni su un unico conto a lui intestato... Leggi tutto

Vendita e riacquisto di alloggio: prorogati i termini per salvare il bonus prima casa

A causa delle difficoltà che l’emergenza sanitaria ha procurato nella conclusione delle compravendite immobiliari, l’art. 24 del dl 23/2020 ha disposto la sospensione dei termini previsti dalla normativa sulle agevolazioni “prima casa”, per evitare la decadenza dalle stesse.... Leggi tutto

Lavoratori domestici, Assindatcolf: “Ormai più di 6 su 10 sono in nero”

Cala nel 2019 il numero dei lavoratori domestici regolarmente assunti: -1,8% rispetto al 2018. Dal 2012, anno dell’ultima sanatoria quando si toccò il picco di 1,01 milioni di rapporti di lavoro, si sono persi 164 mila rapporti di lavoro. L'analisi di Assindatcolf... Leggi tutto

Liti in condominio: è reato sporcare il bucato della vicina con la pipì

La Cassazione ha respinto il ricorso di una donna, condannata per il reato di getto pericoloso di cose previsto dall'art. 674 c.p. per aver lanciato urina e sostanze chimiche sul bucato della vicina, del piano sottostante al fine di recare disturbo. Ecco ... Leggi tutto

Confabitare: “Complice l’emergenza Covid, è boom di morosità in condominio”

Mettendo a confronto il primo semestre 2020 con lo stesso periodo del 2019 i dati confermano l’affermarsi di questo fenomeno in tutta Italia, con ampie percentuali. Nell'articolo l'analisi effettuata da Confabitare sull'andamento nei capoluoghi di provincia... Leggi tutto

“Il terrazzo a livello è tuo e la manutenzione devi pagarla tu”

Il criterio di ripartizione delle spese per il rifacimento dell’impermeabilizzazione di un terrazzo a livello ubicato ad un primo piano, che copra per la sua interezza unità immobiliari sottostanti. Il nuovo approfondimento dell'avv. Davide Natale (Cons. Naz. ALAC)... Leggi tutto

Anaci: senza assemblee è a rischio anche il superbonus 110%

Continuano a mancare norme chiare e specifiche sulla possibilità di convocare in assoluta sicurezza le assemblee condominiali. A farlo notare è Francesco Burrelli, presidente nazionale di Anaci, che illustra quali sono le insidie delle due modalità, in presenza e a distanza... Leggi tutto