• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Italia in Classe A: stop allo spreco d’acqua. Tra usi domestici e igiene, ne consumiamo 200 litri al giorno

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 giugno 2020

C’è anche Acquedotto Pugliese tra i partner di ENEA per la campagna nazionale di formazione e informazione Italia in Classe A, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia, e che vede tra gli opinion leader nazionali anche Italia Casa e Quotidiano del Condominio.

Efficienza e sostenibilità

In accordo con il MiSE – sottolinea Ilaria Bertini, direttore del Dipartimento ENEA Unità di Efficienza energetica – abbiamo scelto questa azione per consolidare i risultati raggiunti negli anni precedenti e per sperimentare nuovi strumenti di comunicazione in grado di conseguire il raggiungimento di una parte sempre più ampia della popolazione. Le informazioni veicolate sono tese a fornire strumenti utili per consentire a ciascuno di farsi parte attiva nel processo che accompagna e facilita la transizione energetica verso la sostenibilità economica, ambientale e sociale”.

L’uso razionale dell’acqua

Buone pratiche, dunque, per un uso consapevole e sostenibile delle risorse, l’acqua in questo caso, risorsa indispensabile per la vita e soprattutto fonte esauribile.

“Efficienza, la nuova energia per usare bene l’acqua” è infatti l’iniziativa promossa nell’ambito della campagna “Italia in Classe A” dedicata all’uso razionale dell’acqua.

Quanta acqua consumiamo al giorno in Italia? Sono circa 200 litri al giorno, di cui 130 per l’igiene e 70 per l’uso domestico. Basti pensare che per lavarsi le mani si consumano 5 litri di acqua e per una doccia di quattro minuti, dai 20 ai 40 litri.

Numeri che raccontano le nostre abitudini quotidiane e che invitano a rivederle, in ottica sostenibile e di rispetto dell’ambiente.

“Acquedotto Pugliese è da sempre impegnata nella corretta gestione della risorsa idrica – commenta Francesca Portincasa, Coordinatore Industriale e Servizi Tecnici di Acquedotto Pugliese – perché l’acqua è una risorsa preziosa e soprattutto perché la sua disponibilità non è infinita. Italia in Classe A è un’iniziativa che abbiamo accolto positivamente, consapevoli del nostro essere sostenibili, e della nostra attenzione alla tutela dell’ambiente e del territorio. Esortiamo tutti, soprattutto le nuove generazioni, a divenire ambasciatori di un uso consapevole dell’acqua”.

Italia in Classe A

Italia in Classe A è una campagna nazionale promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, finalizzata a promuovere un uso più consapevole ed efficiente dell’energia e fornire gli strumenti e le opportunità per realizzarli per accelerare il processo di transizione energetica nel nostro Paese.

Tags
  • acqua
  • efficienza energetica
  • Enea
  • Italia in Classe A
  • risparmio energetico
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Famiglie, professionisti, imprese: richieste boom per finanziamenti e moratorie
Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Avv. Giuseppe Nuzzo
  • Giu 24, 2020
Contatori di sottrazione: le spese vanno ripartite in base ai consumi effettivi
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Giu 24, 2020
Energia: al via il nuovo portale ENEA che raccoglie gli APE
  • Risparmio energetico
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 24, 2020
Le 4 proposte di Rete IRENE per migliorare il Superbonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Blocco degli sfratti e l’incidenza del Covid 19 sulla valutazione dell’inadempimento del locatario. Una questione tutt’ora irrisolta
  • Contabilizzazione calore e ripartizione delle spese, alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. 102/2014 dal D.Lgs. 73/2020
  • Ci lasciamo alle spalle un anno molto difficile. Le riflessioni del Presidente Nazionale ANAPI – Dott. Vittorio Fusco
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013