.

“Case antisismiche”, asseverazione anche con modello non aggiornato

Il contribuente può optare per la cessione del credito in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, senza bisogno di attestare la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati... Leggi tutto
Ultimi articoli

Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive

Tribunale di Torino, Sentenza n. 175 del 14 gennaio 2025. Si stratta di un’innovazione che valorizza l’edificio e ne migliora la fruibilità, ma che non deve compromettere i diritti di proprietà esclusiva di un condòmino... Leggi tutto

Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità

Il nuovo decreto semplifica le regole per impianti da fonti rinnovabili: meno burocrazia, tempi più rapidi e compensazioni rafforzate per i Comuni. Obiettivo: accelerare la transizione energetica e centrare i target UE... Leggi tutto

In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera

L’obiettivo è ambizioso: riordinare e semplificare l’intera normativa edilizia italiana, superando le frammentazioni del DPR 380/2001 e adattando le regole alle sfide contemporanee... Leggi tutto

Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili

Con la prima asta del Macse, il Paese punta a 71 GWh di capacità entro il 2030. Batterie al litio, investimenti record e leadership europea: lo stoccaggio diventa il cuore della transizione energetica... Leggi tutto

FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali

Il settore edilizio, sempre più orientato alla sostenibilità, trova nel riciclo una risorsa preziosa per coniugare efficienza e rispetto ambientale... Leggi tutto

Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi

Lo Stato offre una detrazione fiscale. Per beneficiarne bisogna rispettare regole precise, legate alla destinazione dell’immobile e alla tempistica dell’acquisto... Leggi tutto

Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali

Gli ultimi chiarimenti sul tema forniti dall’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da una contribuente attraverso la “Posta di FiscoOggi”... Leggi tutto

Supercondominio e spese per le canne fumarie

Le spese necessarie per l’adeguamento delle canne fumarie devono restare a carico del gruppo di condòmini che ne trae diretto beneficio... Leggi tutto

Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una proroga per la vendita dell’immobile, che consente ai proprietari di conservare le agevolazioni anche se hanno acquistato prima dell’inizio di quest’anno... Leggi tutto

Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose

Nel 2025 più garanzie e risorse per chi vuole acquistare la prima casa: mutui agevolati, coperture fino al 90 per cento e sostegno rafforzato alle famiglie numerose... Leggi tutto