L’Agenzia delle Entrate spiega le regole relative alla cumulabilità di due agevolazioni, ovvero Sismabonus e bonus per l’acquisto di immobili ristrutturati, approfondendo limiti di spesa e requisiti... Leggi tutto
Edifici fatiscenti, impianti fuori norma e interventi urgenti bloccati dai condòmini: la professione è sempre più esposta. L’associazione propone una legge per difendere chi lavora con competenza e responsabilità... Leggi tutto
Nessuna deroga per le Forze dell’Ordine: per accedere alla detrazione maggiorata al 50% resta obbligatoria la dimora abituale. Il Fisco ribadisce i criteri stringenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto
Il rilascio di una delega firmata al ritiro della corrispondenza da parte del diretto interessato e la tenuta del registro della corrispondenza appaiono il modo migliore per prevenire eventuali problematiche... Leggi tutto
La convivenza condominiale ha le sue regole: sicurezza, decoro, rispetto degli spazi e, soprattutto, osservanza del regolamento. E così, ciò che nasce come un gesto spontaneo e festoso può trasformarsi in un argomento di confronto, o addirittura di conflitto... Leggi tutto
Nel 2024 cresce la domanda internazionale per gli attici in Italia. Spazi ampi, efficienza energetica e vista panoramica seducono famiglie e professionisti, mentre l’investimento puro perde appeal... Leggi tutto
Un nuovo strumento digitale gratuito consente di verificare in pochi minuti se è possibile passare alla pompa di calore senza modificare radiatori e circuiti. Un passo concreto verso l’efficienza energetica domestica... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 9030 del 5 aprile 2025: nessun esonero dalla partecipazione alle spese per il condòmino che ha subito danni... Leggi tutto
Pubblicato il nuovo regolamento che aggiorna la disciplina sull’installazione degli impianti negli edifici. Più responsabilità al progettista edile, nuova attestazione per la banda ultra larga e obblighi di comunicazione al SINFI... Leggi tutto
I lavori agevolati con il Bonus Facciate non comportano l’aggiornamento. L’Agenzia delle Entrate specifica che le variazioni che comportano un obbligo dichiarativo riguardano la consistenza e l’attribuzione della categoria e della classe di un immobile... Leggi tutto