L'installazione di un servoscala in condominio rappresenta oggi un diritto fortemente tutelato dalla normativa italiana. I condòmini che necessitano di un servoscala possono contare su agevolazioni fiscali e procedure semplificate... Leggi tutto
Dal 31 agosto stop ai numeri fissi falsificati, dal 19 novembre tocca ai mobili: AgCom impone filtri obbligatori e sanzioni fino a un milione di euro per chi viola le nuove regole... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 32944 del 17 dicembre 2024. Gli ermellini confermano l’inadempimento contrattuale per la compravendita di un immobile caratterizzato da insanabili violazioni della legge urbanistica tali da renderlo inutilizzabile... Leggi tutto
Vivere in condominio significa condividere spazi, regole e problemi. La vita condominiali può talvolta trasformarsi in un vero e proprio campo di battaglia, dove ogni disputa rischia di sfociare in una causa legale... Leggi tutto
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate attraverso Fisco Oggi. La detrazione compete agli eredi che risiedono e possono disporre dell’immobile oggetto di interventi... Leggi tutto
In alcuni casi le regole per il parcheggio sono contenute nel regolamento condominiale. Se non vi sono indicazioni, bisogna ricordare che i monopattini elettrici sono equiparati alle biciclette tradizionali e a quelle a pedalata assistita... Leggi tutto
Dalla riduzione delle isole di calore alla gestione delle acque piovane, i tetti verdi si affermano come soluzioni multifunzionali per città più vivibili, sostenibili e resilienti. In Italia e in Europa, il verde pensile conquista sempre più spazio urbano... Leggi tutto
Quando in un condominio cambia amministratore, tutto dovrebbe avvenire in modo semplice e lineare: chi lascia consegna i documenti, chi subentra continua la gestione. Nella realtà, però, non sempre accade così... Leggi tutto
Tecnologia, sostenibilità e relazioni umane ridisegnano l’abitare condiviso nel 2025. VeryFastPeople fotografa i nuovi trend. E l’amministratore si trasforma in regista del cambiamento... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 4193 del 18 febbraio 2025: ciascun condòmino ha un autonomo potere individuale a tutela dei suoi diritti di comproprietario “pro quota”... Leggi tutto