.

Bonus acqua potabile: le regole per lo sconto del 50 per cento

Definiti i criteri per la fruizione del credito d’imposta e approvato il ... Leggi tutto

Contatori di sottrazione: le spese vanno ripartite in base ai consumi effettivi

Valida l’istallazione dei misuratori approvata a maggioranza: non contrasta con il regolamento contrattuale né comporta una modifica di esso. Ecco la soluzione fornita dal Tribunale di Roma con la sentenza n. 18485 del 23 dicembre 2020.... Leggi tutto

Luce, Gas, acqua, rifiuti, teleriscaldamento: bilancio di 25 anni di attività dell’Autority

Venticinque candeline per l’ARERA. Il 14 novembre 1995 veniva infatti approvata la legge 481 che nel nostro Paese ha istituito le Autorità indipendenti di Regolazione dei servizi di pubblica utilità. Quali passi avanti? Quali le prospettive oggi?... Leggi tutto

Acqua, luce, gas, rifiuti, teleriscaldamento: il punto di ARERA su tariffe e servizi

La sintesi dei dati 2019 per elettricità, gas, acqua e rifiuti, che ARERA ha pubblicato nella propria Relazione Annuale (479 pagine di tabelle, grafici e analisi in cui è contenuta la fotografia dei servizi pubblici nel Paese prima del Covid-19). Ecco i ... Leggi tutto

Luce e gas, bonus sociali: li sfrutta solo un avente diritto su tre

La sintesi dei due volumi della Relazione Annuale ARERA sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta che riguardano i 12 mesi dell’anno solare 2019 e non contemplano i primi mesi di quest’anno e l’impatto nazionale e internazionale della pandemia Coronavirus... Leggi tutto

ARERA: 18 milioni di euro per migliorare gli acquedotti

Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti autorizzati da ARERA, in meno di un anno, per migliorare gli acquedotti italiani. Un dato in linea con quanto previsto dal 'Piano nazionale di interventi nel settore idrico' e pari al 22,5% del totale ... Leggi tutto

Italia in Classe A: stop allo spreco d’acqua. Tra usi domestici e igiene, ne consumiamo 200 litri al giorno

C’è anche Acquedotto Pugliese tra i partner di ENEA per la campagna nazionale di formazione e informazione Italia in Classe A, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia. Ecco i dettagli dell'azione... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: sempre prescrivibili le bollette con consumi superiori ai due anni

Come precisa ARERA, i gestori sono tenuti ad informare i clienti della possibilità di eccepire gli importi più vecchi di due anni, fornendo un modulo che faciliti la comunicazione della volontà di eccepire la prescrizione e i recapiti cui inviare la richiesta... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: l’iter per i distacchi delle forniture ai morosi potrà ripartire solo dal 17 maggio

Ancora una proroga - questa volta fino al 17 maggio - per i distacchi di elettricità, luce e gas. A comunicarlo è stata ARERA, specificando che il provvedimento riguarda i soli clienti domestici. Cosa accadrà al termine lo spiega l'Authority nell'articolo... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: in attesa del rinnovo automatico, nuova proroga per chiedere la conferma dei bonus sociali

L’Autorità ARERA ha deciso che, per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 (la precedente data ultima era il 30 aprile), è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus fino al ... Leggi tutto