.

bonus casa

Bonus ristrutturazioni anche senza residenza: quando spetta la detrazione del 50%

Confermato per tutto il 2025, consente di ottenere una detrazione Irpef del 50% per interventi su immobili adibiti ad abitazione principale, e del 36% per le seconde case, su una spesa massima di 96.000 euro... Leggi tutto

Ristrutturazioni, il Governo punta alla proroga del Bonus casa al 50% anche nel 2026

L’esecutivo lavora per evitare il taglio dell’aliquota al 36% e dimezzare i tempi di recupero della detrazione fiscale. Obiettivo: sostenere famiglie e imprese edili dopo lo stop al Superbonus. Ma resta il nodo delle coperture finanziarie... Leggi tutto

Con i bonus casa oltre 277 milioni di frodi sui contributi pubblici

Secondo un report del Centro studi di Unimpresa, questa impennata riflette un rafforzamento delle indagini da parte delle procure contabili, che hanno avviato 271 giudizi di responsabilità, il numero più alto dal 2010... Leggi tutto

Bonus prima casa 2025, guida alle agevolazioni fiscali

Il bonus prima casa 2025 consentirà anche quest’anno l’accesso alle agevolazioni fiscali sulle imposte di registro, ipotecarie a catastali dovute per l’acquisto dell’abitazione principale... Leggi tutto

Bonus casa, per i lavori in condominio le detrazioni scendono al 36 per cento

Meno convenienti gli sconti fiscali per i lavori sulle parti comuni. Diventa più difficile la formazione delle maggioranze necessarie per la deliberazione di determinati interventi... Leggi tutto

Bonus fiscali 2024 per la casa: la guida del Notariato

Bonus casa, Superbonus, Sismabonus, Ecobonus, il vademecum dei Notai sulle agevolazioni a regime e quelle rafforzate... Leggi tutto

Una legge per l’efficienza degli immobili

Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI, ha depositato una proposta di legge per coniugare la riduzione delle emissioni degli edifici e la gestione oculata delle risorse... Leggi tutto

Barriere architettoniche, bonus prorogato fino al 2025

I lavori in condominio devono essere deliberati con una maggioranza semplificata dei partecipanti che rappresenti un terzo del valore millesimale dell’edificio... Leggi tutto

Bonus casa: attivo il portale Enea per l’invio dei dati

È operativo dal primo febbraio il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all'Enea i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023... Leggi tutto

Bonus casa in scadenza il 31 dicembre 2022

Stanno giungendo a termine, salvo l’arrivo di proroghe, l'agevolazione per i mutui degli under 36, il superbonus per le unifamiliari e il limite di spesa più alto per mobili ed elettrodomestici... Leggi tutto