.

bonus ristrutturazione

Bonus porte 2025: come rinnovare casa risparmiando

Il Bonus Ristrutturazione 2025 permette di detrarre parte delle spese sostenute per la manutenzione straordinaria, il restauro e la ristrutturazione edilizia, includendo anche la sostituzione delle porte... Leggi tutto

La sostituzione dei caloriferi non rientra nell’ecobonus

La sostituzione dei caloriferi permette di godere di un beneficio fiscale nell'ambito del bonus ristrutturazioni. L'agevolazione concessa a chi opera la sostituzione dei termosifoni consiste nella detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto... Leggi tutto

Bonus ristrutturazione: i conviventi di fatto possono ottenere la detrazione?

Quali sono le condizioni fondamentali affinché un convivente di fatto possa fruire dell’agevolazione relativa alle spese di ristrutturazione di un immobile? Di seguito i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Bonus per l’acquisto e l’installazione di vetrate panoramiche amovibili

L’intervento, rientrante nell’elenco delle casistiche di lavori effettuabili in edilizia libera, è agevolabile in base alle disposizioni del bonus ristrutturazioni con detrazione del 50% del costo suddivisa in 10 anni... Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni e categoria catastale

È possibile accedere al bonus ristrutturazioni a patto che i lavori siano finalizzati alla conservazione del patrimonio edilizio esistente. Il parere dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Bonus ristrutturazione e impianti rinnovabili ad uso domestico

Il Bonus Ristrutturazione ammette la possibilità di installare impianti rinnovabili ad uso domestico nell’ottica degli interventi mirati al conseguimento di risparmi energetici. L’incentivo è ammissibile per le singole unità immobiliari e per le parti comuni degli edifici condominiali, purché si tratti di ... Leggi tutto

La vendita dell’appartamento tra delibera e inizio lavori

In base al Codice civile, i lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio condominiale devono essere pagati dal soggetto che era proprietario dell’appartamento al momento in cui i lavori sono stati deliberati... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2022: prorogato il bonus ristrutturazione

Il beneficio proseguirà fino al 2024, mantenendo le regole attuali. Si tratta di un’agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazione edilizia, con una detrazione fiscale del 50%... Leggi tutto