Nel mondo delle compravendite immobiliari, il diritto di prelazione è uno strumento giuridico che può fare la differenza. Spesso citato in ambito di affitti, successioni o imprese familiari, è poco conosciuto nei suoi dettagli... Leggi tutto
Con i tassi in calo e gli affitti in crescita, la rata media del mutuo scende sotto gli 800 euro: chi compra oggi spende meno e costruisce patrimonio... Leggi tutto
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una proroga per la vendita dell’immobile, che consente ai proprietari di conservare le agevolazioni anche se hanno acquistato prima dell’inizio di quest’anno... Leggi tutto
L’acquisto torna appetibile, con la crescita di scambi in tutta Italia. Canoni in aumento e offerta in calo per le locazioni... Leggi tutto
Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche... Leggi tutto
Le previsioni per il mercato immobiliare nel 2025 incoronano nuovamente Milano come città più cara d'Italia, sia per le vendite sia per gli affitti. In termini relativi, spiccano Genova e Torino... Leggi tutto
Tecnocasa: primi nove mesi del 2024 in leggero calo (-1,1%), terzo trimestre in crescita (+2,7%) complice il ribasso dei tassi... Leggi tutto
Comprare casa all’asta è una modalità vantaggiosa per chi dispone di liquidità immediata. Il prezzo di una casa che viene venduta all’asta è in media più basso del 20-30% rispetto al prezzo di mercato... Leggi tutto
Prima di acquistare casa in condominio è opportuno valutare attentamente la situazione. Vivere in condominio, infatti, non è facile. Ma se si presta attenzione ad alcuni elementi si possono evitare alcuni problemi... Leggi tutto
Rappresenta violazione della privacy la richiesta della copia del rogito, per l’aggiornamento dell’Anagrafe condominiale, in caso di trasferimento di proprietà immobiliari... Leggi tutto