.

edilizia

Restructura 2025: l’edilizia che rigenera città e comunità

Dal 13 al 15 novembre torna a Torino l’appuntamento di riferimento per il settore delle costruzioni. Tra sostenibilità, innovazione e partecipazione, la 37ª edizione lancia una Call4Ideas. Candidature aperte fino al 20 ottobre... Leggi tutto

FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali

Il settore edilizio, sempre più orientato alla sostenibilità, trova nel riciclo una risorsa preziosa per coniugare efficienza e rispetto ambientale... Leggi tutto

MADE Expo 2025: il futuro delle costruzioni tra incentivi e opere pubbliche

Nel contesto di un mercato edilizio in continua evoluzione, MADE Expo 2025 si conferma un evento chiave per il settore delle costruzioni, offrendo un focus su incentivi, resilienza del mercato, espansione delle opere pubbliche e le sfide attuative del PNRR... Leggi tutto

Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

L'azienda Skyline Costruzioni srl opera nel settore edile in particolare nel restauro conservativo ed efficientamento energetico di condomini dal 2007.... Leggi tutto

Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Trasformare un magazzino in abitazione civile non è un semplice adeguamento dello spazio, ma un vero e proprio mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, soggetto a precise regole edilizie... Leggi tutto

Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

L’analisi della Banca d’Italia sul potenziale impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle imprese italiane evidenzia elementi di vulnerabilità, ma anche fattori che potrebbero attutire le ricadute dirette nel breve periodo... Leggi tutto

Nuove incertezze sull’edilizia dai dazi imposti dall’amministrazione Trump

L’aumento dei costi delle materie prime si ripercuote direttamente sui prezzi delle costruzioni e ristrutturazioni, con rincari stimati tra il 5% e il 10% sui progetti edilizi... Leggi tutto

Il futuro dell’edilizia: torna CostruirePiù

In arrivo la terza edizione dell’evento digitale per i professionisti del settore: appuntamento dal 13 al 15 maggio con il convegno digitale di Ingegneria civile e Architettura, che affronterà le tematiche più rilevanti e le sfide imminenti del settore delle costruzioni... Leggi tutto

Superbonus: tra il ‘21 e il ‘22 ha causato il 50% dei rincari sul comparto dell’edilizia

Studio di Bankitalia sul nesso tra l’incentivo e i rincari del settore. Nonostante i benefici per la transizione energetica, l’agevolazione ha generato squilibri di mercato e un impatto contenuto sul patrimonio immobiliare... Leggi tutto

Rapporto ANIE-Cresme, qualità, ambiente, costi: l’impatto delle tecnologie nell’edilizia

Nuove tendenze, sfide e opportunità di un settore destinato a profondi cambiamenti che in questi anni ha registrato una crescita nel mercato delle opere pubbliche, un incremento della spesa nell’impiantistica e un positivo andamento occupazionale... Leggi tutto