.

giurisprudenza

La ripartizione delle spese per installare l’ascensore

Il tema della ripartizione delle spese per l’installazione dell’ascensore in condominio è ricorrente. Così come sono ricorrenti le tensioni e i litigi tra condòmini in relazione all’uso maggiore, o minore, che qualcuno fa dell’impianto... Leggi tutto

Ponteggi condominiali e furto: le responsabilità del condominio, dell’impresa e del derubato

In qualunque caso, il derubato deve dare prova del danno subito. È compito dell’amministratore sollecitare l’impresa ad adottare adeguate difese per impedire l’accesso ai ponteggi. Molto importante anche dotarsi di specifica polizza assicurativa... Leggi tutto

La rimozione delle piante che arrecano danni ai vicini

Oltre ai regolamenti comunali ed agli usi locali, in ambito condominiale si deve tener conto del regolamento. Se questo non esiste, il proprietario dell'unità immobiliare che patisce il danno può ricorrere in giudizio... Leggi tutto

L’uso della cosa comune da parte del singolo

Analisi di un caso concreto, tra autonomia privata, divieti codicistici e clausole regolamentari: sentenza numero 2640 del 12 aprile 2023, della Corte d’Appello di Roma... Leggi tutto

La rimozione di arbusti e piante che arrecano danni ai vicini

Aiuole, fioriere e vasi svolgono una funzione di tipo estetico e decorativo di interi edifici o di singole unità immobiliari ma richiedono anche molta cura... Leggi tutto

L’installazione del fotovoltaico in condominio: tra novità legislative e disciplina codicistica

L’autonomia del singolo che voglia procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico può essere soggetta unicamente ad eventuali limitazioni che siano contenute nel Regolamento condominiale, avente natura contrattuale... Leggi tutto

Il risarcimento dei danni causati dal lastrico solare di uso esclusivo nella giurisprudenza di legittimità: la natura della responsabilità

Se può comprendersi la natura oggettiva della responsabilità gravante sul titolare della proprietà, o dell’uso esclusivo, del lastrico solare, qualche perplessità desta la (concorrente) responsabilità in capo al condominio, nella persona dell’amministratore... Leggi tutto

Condominio, l’installazione delle tende da sole

Il proprietario dell'unità immobiliare che intende installare le tende da sole, deve tener conto del decoro architettonico ed attenersi ai regolamenti edilizi locali... Leggi tutto

Rifacimento facciata condominiale e ripartizione delle spese

Ai sensi dell'art.1117, n.1, cod. civ., la facciata di un edificio ricade tra le parti oggetto di comunione fra i proprietari delle diverse porzioni dell'edificio... Leggi tutto

Condominio, vietato fumare negli spazi comuni

La legge n.3/2003 ha disposto il divieto di fumo di tabacco nei locali chiusi. Tale divieto può trovare applicazione nel caso in cui il fumo di sigaretta provenga dall'appartamento del vicino?... Leggi tutto