.

raccolta differenziata

Istat: cresce la raccolta differenziata

Secondo l’ultimo rapporto Istat sui rifiuti, sono “più del 90%” le famiglie “che dichiarano di aver sempre effettuato la raccolta differenziata nel 2021... Leggi tutto

ARERA, rifiuti domestici: arriva la nuova sezione informativa per il cittadino

L’Atlante per il consumatore, il sito internet di ARERA dedicato a fornire informazioni ai consumatori, si arricchisce con una nuova sezione di “domande e risposte” anche per il settore dei rifiuti domestici, l’ultimo arrivato tra i settori di competenza dell’Autorità... Leggi tutto

I rifiuti del condominio? Non si possono depositare sulla strada privata

La Cassazione, ord. 17306/2020, respinge la richiesta di alcuni condòmini di collocare immondizia su un marciapiede di altri proprietari. L’esistenza di una servitù di uso pubblico su strada non giustifica il diritto di piazzarvi i contenitori della differenziata... Leggi tutto

Boom della raccolta di rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici: nel 2019 quasi 6kg per abitante

Sono oltre 343mila le tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolte in Italia nel 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati resi noti dal Centro di Coordinamento RAEE. Nell'articolo i dettagli del report e i commenti... Leggi tutto

Bidoni dell’immondizia con le rotelle? Non ci si può rifiutare di tenerli nelle aree condominiali aperte

Il Tar Sicilia dice no ai condomini che rifiutano di tenere i bidoni a rotelle (cosiddetti “carrellati”) per la raccolta differenziata dentro gli spazi condominiali. E, anzi, è compito dei condòmini provvedere a tenerli puliti. Di seguito l'estratto della discussa ordinanza... Leggi tutto

Raccolta rifiuti: batosta media da 300 euro a famiglia. E il servizio non soddisfa gli italiani

Circa 300 euro a famiglia. A tanto ammonta, in media, nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, secondo i dati raccolti da Cittadinanzattiva. Significative le differenze territoriali: la regione più economica è il Trentino (190€), la più costosa la Campania ... Leggi tutto

Raccolta rifiuti, Arera: al via le consultazioni sul primo metodo tariffario

Come premesso da ARERA, sono partite in questi giorni le consultazioni sugli orientamenti dell'Autorità nel settore rifiuti relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia. C'è tempo fino al 16 settembre... Leggi tutto

Rifiuti: bene la raccolta dei Raee, male la differenziata nel complesso

Presentato a Milano il “Rapporto Annuale 2018 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a cura del Centro di Coordinamento RAEE. Ecco le evidenze e il commento di Federconsumatori... Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia: dove la differenziata decolla sfiorando il 70%

Nuovi modelli di raccolta e una gestione efficiente del servizio di igiene ambientale fanno decollare la differenziata in Friuli Venezia Giulia. Net Spa nel 2018 ha raggiunto quasi il 67% (dato medio) nella raccolta differenziata dei rifiuti: quasi il 2% dall'anno prima... Leggi tutto

Il nodo dello smaltimento rifiuti: tra criticità, tariffe ed agevolazioni

Non soltanto l’aspetto di carattere economico relativo ai costi del servizio a carico dei cittadini: il report nazionale di Federconsumatori sui rifiuti approfondisce anche altre tematiche e offre una panoramica dei Comuni italiani più virtuosi... Leggi tutto