Per ridurre il consumo energetico il 71 per cento degli italiani ritiene necessario indicizzare i prezzi dell'energia secondo il livello dei consumi per famiglia. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sul clima realizzato dalla Bei... Leggi tutto
Firmato il decreto del ministero della Transizione ecologica per limitare i consumi. Impianti di riscaldamento accesi 15 giorni in meno e temperatura più bassa... Leggi tutto
nell’autunno-inverno 2022-2023 le famiglie pagheranno caro il riscaldamento. Dal gas al pellet, gli aumenti variano dal +49 al +99 per cento... Leggi tutto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27375 del 8 ottobre 2021, ha stabilito che in caso di distacco dal riscaldamento centralizzato, il condomino non ha la possibilità di invadere parti dell’edificio nell'esclusiva disponibilità altrui... Leggi tutto
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha annunciato un piano di risparmio energetico che interessa il settore civile, abitativo e residenziale, sia pubblico sia privato... Leggi tutto
Superbonus 110% e bonus rinnovati sugli impianti che integrano tecnologie convenzionali e rinnovabili... Leggi tutto
Le termovalvole presentano moltissimo vantaggi, soprattutto pratici ed economici. Ma possono comportare anche qualche svantaggio... Leggi tutto
In tempi di bonus per l’edilizia sono in tanti a guardare con favore il cappotto termico, intervento che consente concretamente di contenere i costi per il riscaldamento della casa.... Leggi tutto
L’impianto di riscaldamento a soffitto sfrutta pannelli radianti, che sono in grado sia di riscaldare sia di raffreddare la casa, sfruttando lo stesso sistema di tubature... Leggi tutto
Prima di affrontare il percorso per realizzare un camino “vero” è necessario informarsi sulle disposizioni della normativa vigente in materia... Leggi tutto