.

sentenza

Mediazione immobiliare: può essere gratuita, ma occorrono le prove

Corte di Giustizia Tributaria, Liguria, Sentenza n. 540 del 25 luglio 2023: il mediatore può rinunciare al diritto di percepire la provvigione da parte del proprietario dell'immobile che gli ha conferito l'incarico, ma deve fornire prove adeguate... Leggi tutto

Superbonus, cantiere sospeso dalla ditta: le alternative del condominio

Cosa può fare il condominio, se l’impresa che ha appaltato i lavori ferma il cantiere? A questa domanda ha fornito risposta il tribunale di Pavia con la sentenza n. 1245 del 20 ottobre 2023... Leggi tutto

Superbonus, deve pagare i danni l’impresa che ritarda i lavori e fa perdere l’incentivo

Tribunale di Frosinone, Sentenza n. 1080 del 2 novembre 2023: l’impresa inadempiente che causa al committente la perdita dell’aliquota più vantaggiosa deve risarcire il danno... Leggi tutto

Al condominio si applica la disciplina a tutela del consumatore

Tribunale di Salerno, Sentenza n. 3600 del 29 agosto 2023: il Codice del Consumo trova applicazione in relazione ai contratti stipulati dal condominio anche anteriormente all’entrata in vigore dello stesso Codice... Leggi tutto

Pavimentazione scivolosa e responsabilità del condominio

Corte di Cassazione: la collettività condominiale può essere ritenuta responsabile della caduta di un condòmino sul cortile condominiale con pavimentazione che diventa scivolosissima in occasione di precipitazioni atmosferiche... Leggi tutto

Multa al condominio per i cassonetti dei rifiuti

Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 900 dell’8 marzo 2023: non risponde la società che gestisce il servizio di raccolta se il condominio non ha chiesto al Comune l’autorizzazione per occupare il suolo pubblico... Leggi tutto

Ponteggi in cortile, l’indennità non è per tutti

Tribunale di Sassari, Sentenza n. 1154 del 16 novembre 2022. Con la sentenza in oggetto, i giudici hanno affrontato una situazione che ricorre con frequenza in occasione di opere di riqualificazione degli edifici condominiali... Leggi tutto

Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone

Cassazione penale, Sezione III, Sentenza n. 12555 del 22 febbraio /2023: come proteggersi da schiamazzi e musica ad alto volume provenienti da un locale vicino alla propria abitazione... Leggi tutto

Ponteggi, le indennità per la riduzione del passaggio e della fruibilità di spazi di proprietà esclusiva

Tribunale di Nocera Inferiore, Sentenza n. 1266 dell’11 giugno 2023. L’articolo 843 del Codice civile regola l’accesso al fondo In ogni caso deve essere valutata la sussistenza di soluzioni meno gravose per i proprietari... Leggi tutto

Rimborso Tari se i rifiuti non vengono ritirati

Quello della spazzatura che non viene raccolta e si accumula per le strade è un problema sempre più frequente in molte città. Il caso del quartiere Settebagni, a Roma... Leggi tutto