.

Posts by Redazione

ANAPI, da quasi 20 anni al fianco degli amministratori di condominio

Costituita nel 2005 dal Dott. Vittorio Fusco, oggi conta 17 sedi provinciali qualificate e circa 5 mila iscritti in tutta Italia. L’associazione organizza e gestisce corsi di formazione in aula, online e in webinar per chi desidera abilitarsi alla professione... Leggi tutto

L’installazione di vetrate panoramiche amovibili non richiede autorizzazione

Si tratta di un intervento che dal settembre 2022, con l’approvazione del Decreto Aiuti bis, che ha modificato l’art. 6, comma 1, del Testo unico dell’edilizia, rientra nell’edilizia libera... Leggi tutto

Mercato libero del gas, tariffe più alte

Ad oggi il passaggio non ha portato i benefici annunciati. Le Associazioni dei consumatori consigliano di restare nel mercato libero fino a che sarà possibile. Il 1° luglio tocca all’elettricità... Leggi tutto

Proroga dei termini per i titoli abilitativi edilizi

La conversione in legge del Decreto Energia ha stabilito un’ulteriore proroga di sei mesi dei termini relativi ai titoli abilitativi in corso o formatisi fino al 30 giugno 2024 e delle SCIA, così come delle autorizzazioni paesaggistiche e ambientali... Leggi tutto

Il compenso dell’amministratore è condizionato dall’approvazione del consuntivo

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 17713 del 21 giugno 2023: la mancata approvazione del rendiconto mette a rischio il compenso dell’amministratore, che "non è liquido ed esigibile"... Leggi tutto

DL 39/2024: il parere e le preoccupazioni dell’ANAPI per la categoria degli amministratori di condominio

L’entrata in vigore del DL 39/2024 ha destato molte preoccupazioni alla categoria degli amministratori di condominio e anche alle Associazioni che tutelano la categoria. Di seguito il parere dell’ANAPI... Leggi tutto

Slitta al primo luglio l’addio al mercato tutelato dell’energia elettrica

Tre mesi in più per il definitivo addio al mercato tutelato dell’energia elettrica, inizialmente previsto per il primo aprile. Si tratta di un rinvio prettamente tecnico, che non inficia l’accordo con l’Ue... Leggi tutto

Per il bonus prima casa, l’acquisto multiplo deve essere unificato

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 21721 del 20 luglio 2023: il “bonus prima casa” può essere riconosciuto anche quando si acquistano contemporaneamente più di una unità immobiliare... Leggi tutto

Bonus edilizi, dichiarazione dei redditi ed evasione fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i suoi piani per il futuro attraverso il PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che ha durata triennale ma viene aggiornato annualmente in base a esigenze e mutamenti... Leggi tutto

Acqua, in aumento la spesa media a famiglia

I dati del XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo... Leggi tutto