.

Posts by Redazione

Il pagamento dei solleciti nei confronti dei condòmini morosi

Secondo la Corte di Cassazione, le spese per i solleciti di pagamento delle rate condominiali - salvo l'avvio di un'azione per recupero crediti - non possono essere poste a carico dei condòmini destinatari delle raccomandate... Leggi tutto

L’utilizzo di bombole a gas in una unità condominiale

In base all'articolo 1130 del Codice civile, l'amministratore di condominio - responsabile della sicurezza delle proprietà esclusive - può chiedere al condòmino ragguagli sulla “sicurezza” circa l’uso delle bombole a gas... Leggi tutto

La riparazione del fotovoltaico danneggiato prima dell’allaccio alla rete

L’appaltatore ha diritto al pagamento del corrispettivo quando l’opera è accettata dal committente. Affinché l’opera si possa ritenere accettata è però necessario che il committente sia stato messo nelle condizioni di verificare e collaudare l’opera appaltata... Leggi tutto

Le agevolazioni disponibili per la coibentazione

Fino alla fine dell’anno è possibile approfittare dell’Ecobonus e del Bonus Ristrutturazione (o Bonus Casa) per una lunga lista di lavori. Aliquote, vantaggi e svantaggi... Leggi tutto

Mercato libero, a luglio tocca all’energia elettrica

A chi non sceglierà nessun operatore del mercato libero, da luglio verrà assegnata la tariffa più competitiva. Il Servizio a Tutele Graduali risulta oggi il più conveniente... Leggi tutto

Le sanzioni per l’autorimessa senza certificato antincendio

La normativa stabilisce l'obbligo, per chi è responsabile di un edificio, cioè l’amministratore di un condominio, di ottenere il certificato di prevenzione incendi, sotto pena di propria responsabilità penale... Leggi tutto

Bed and breakfast in condominio

Si tratta di un tema molto controverso e caratterizzato da orientamenti non uniformi della giurisprudenza... Leggi tutto

Condominio Oltre, le nuove sfide per l’amministratore

Appuntamento il 13 giugno a Roma con Focus Condominio. Numerosi i temi che saranno affrontati nel corso dell’evento: dal complesso mondo della riqualificazione degli edifici agli effettivi poteri dell’amministratore in periodo di prorogatio... Leggi tutto

Bonus caldaia 2024: come funziona e quali sono gli incentivi

Quali sono gli incentivi e le regole da rispettare per la sostituzione degli impianti termici? Di seguito una panoramica delle modifiche attuate dopo la Legge di Bilancio 2024... Leggi tutto

Bonus per l’acquisto e l’installazione di vetrate panoramiche amovibili

L’intervento, rientrante nell’elenco delle casistiche di lavori effettuabili in edilizia libera, è agevolabile in base alle disposizioni del bonus ristrutturazioni con detrazione del 50% del costo suddivisa in 10 anni... Leggi tutto