.

Posts by Redazione

Le spese per rimuovere le auto parcheggiate in aree comuni

Il regolamento condominiale non può prevedere la rimozione dei veicoli, di condòmini o di terzi, parcheggiati in modo non corretto, a spese del trasgressore a titolo di sanzione... Leggi tutto

Direttiva Ue case green, effetti negativi sul mercato immobiliare

Secondo il presidente di Unioncasa, Flavio Sanvito, una norma di tale portata non può essere imposta indiscriminatamente e in così breve tempo. Servono correttivi... Leggi tutto

Proposta di Legge per l’istituzione del Fascicolo del Fabbricato

Il testo integrale della Proposta di Legge presentata alla Camera dei Deputati il 28 ottobre 2022 e assegnata in sede Referente alla Commissione Ambiente... Leggi tutto

La Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro

Avviata dall’ILO nel 2023, viene celebrata il 28 aprile. Tutti esprimono forte indignazione per le morti sul lavoro ma nessuno vuole pagare i costi della prevenzione... Leggi tutto

Agente immobiliare o amministratore, decisione alla Corte Ue

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia europea il tema della compatibilità o meno tra l'esercizio della professione di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio... Leggi tutto

Riforma del Fisco, varato il Disegno di Legge Delega

Avviato il percorso che entro 24 mesi dovrà portare all’approvazione dei decreti attuativi di modifica del sistema di tassazione. Prevista la riduzione e razionalizzazione di tutti i tributi, a partire dall’Irpef... Leggi tutto

Vivere in condominio, la guida del Notariato

"Vivere in Condominio - Casi e risposte pratiche", realizzata con la collaborazione dell'Anaci e numerose associazioni di consumatori... Leggi tutto

Bonus sistemi di accumulo

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la percentuale del credito d’imposta relativa al bonus sistemi di accumulo è pari al 9,15%... Leggi tutto

È partita la caccia ai furbetti del Superbonus

L’Agenzia delle Entrate sta verificando le posizioni di alcuni contribuenti che hanno chiesto l’accesso al superbonus utilizzando un escamotage. Un caso è già finito davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di Trieste... Leggi tutto

Amministratore nei guai se non rinnova il certificato antincendio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 39218 del 18 ottobre 2022: è' penalmente responsabile l’amministratore di condominio che omette di presentare la richiesta di rinnovo periodico della conformità antincendio... Leggi tutto