.

Posts by Redazione

Case green, sì del Parlamento europeo alla Direttiva

Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle “case green” per l’edilizia a basse emissioni. Ma il percorso legislativo non è concluso e il Governo Meloni promette battaglia... Leggi tutto

Sondaggio sulla riqualificazione energetica degli immobili

I dati dell'indagine realizzata da Swg per Confindustria Assoimmobiliare: la Direttiva Ue case green rappresenta una grande opportunità per rinnovare il patrimonio immobiliare e le zone degradate... Leggi tutto

Condominio: allarme corsi di aggiornamento “truccati”

A lanciare l’allarme è, prima tra tutte, l’associazione Anammi. Il Dm 140 del 2014, che ha imposto l’obbligo di formazione periodica, parla chiaro: il corso ha valenza annuale e l’esame finale deve essere in presenza... Leggi tutto

Direttiva case green, voto dell’Assemblea tra il 13 e il 16 marzo

In base al testo approvato lo scorso 9 febbraio a Bruxelles, gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033... Leggi tutto

Morosità condominiale in crescita a causa del caro bollette

Come deve essere affrontata la situazione e quali sono gli strumenti a disposizione dell’amministratore e dei condòmini virtuosi a tutela degli interessi comuni... Leggi tutto

Portierato, le attività extra si devono pagare a parte

Tribunale di Palermo, Sentenza n. 2648 del 18 luglio 2022: un condominio condannato a risarcire il portiere per tutte le mansioni da lui svolte senza un'adeguata retribuzione... Leggi tutto

Chiarimenti sulla comunicazione all’ENEA per interventi agevolati

L’Agenzia delle Entrate approfondisce il tema delle tempistiche e delle regole da rispettare per inviare la comunicazione degli interventi effettuati per l’efficientamento energetico agevolati attraverso i bonus edilizi... Leggi tutto

Opere di ristrutturazione e responsabilità per la caduta di detriti

Corte d’Appello di Roma, Sentenza n. 3973 del 9 giugno 2022: l’impresa che esegue i lavori deve attivarsi nell’immediato per la pulizia delle superfici che vengono sporcate nell’esecuzione delle opere... Leggi tutto

Mercato immobiliare 2023, le previsioni degli esperti

La crescita dei prezzi e dei canoni immobiliari reggerà nei prossimi anni nelle 13 città monitorate da Nomisma, e questo mette al riparo le città italiane dal rischio bolla... Leggi tutto

Amministratori condominiali e certificazione professionale

La Norma UNI 10801 definisce in modo organico i requisiti professionali, deontologici e operativi che afferiscono alla figura dell'Amministratore condominiale e immobiliare... Leggi tutto