.

Posts by Redazione

Emergenza Gas: il piano del Governo per ridurre i consumi

Per contenere i consumi di gas e far fronte ai rincari annunciati, il Mite ha pubblicato un Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale... Leggi tutto

Legittima la clausola di esonero dal pagamento delle spese

Secondo la Corte di Cassazione – VI sez. civ. – sentenza n. 993 del 14-01-2022, è legittima la clausola del regolamento di condominio che, indipendentemente dalla titolarità o meno di una parte comune, esonera alcuni condomini dal pagamento delle spese condominiali di ... Leggi tutto

Le spese per la riparazione dei balconi aggettanti

I balconi aggettanti sono di proprietà esclusiva dei condomini proprietari dell’appartamento cui accedono e di conseguenza le spese di riparazione devono da questi essere sostenute. Il discorso cambia per le decorazioni... Leggi tutto

Piemonte, sì all’albo regionale amministratori di condominio

Il Piemonte è la prima regione in Italia a dotarsi d’una legge che prevede l’elenco degli amministratori di condominio. L’iscrizione all’elenco non è obbligatoria e non pregiudica lo svolgimento dell’attività... Leggi tutto

Il condominio deve risarcire le infiltrazioni nei box

La Corte di Appello di Genova, con la sentenza n. 1057 del 19 ottobre 2021, ha stabilito che il condominio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché non venga arrecato pregiudizio ad ... Leggi tutto

Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia

Il Rapporto Immobiliare 2022 del settore residenziale, elaborato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate e da Abi, fotografa un mercato delle compravendite in ottima salute su tutto il territorio nazionale... Leggi tutto

Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi

Dalle facciate degli edifici possono propagarsi fiamme pericolose per le persone e distruttive per gli edifici; tuttavia, la Regola Tecnica Verticale non vincola i costruttori all’utilizzo di materiali incombustibili. Intervengono Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool... Leggi tutto

Certificazione SOA per lavori edilizi superiori a 516 mila euro

La “stretta SOA” sui bonus edilizi derivanti da “lavori di importo superiore a 516.000 euro produrrà effetti a partire dal 2023 ma entra in vigore immediatamente... Leggi tutto

Una guida per le diagnosi energetiche nel settore dell’incenerimento dei rifiuti

Oltre a svolgere il compito di incenerimento, gli impianti appartenenti al settore utilizzano l’energia generata dalla combustione dei rifiuti per produrre sia energia elettrica da immettere in rete che termica per il teleriscaldamento... Leggi tutto

Milano: nasce Gee, nuova fiera Global Elevator Exhibition

Al settore degli ascensori e delle scale mobili, che in Italia vale 2,3 miliardi di euro, Fiera Milano dedica una nuova manifestazione di respiro internazionale... Leggi tutto