.

Attualità

La Corte Ue si pronuncia sulla ristrutturazione degli ascensori

Secondo la Corte Ue rientrano nella nozione di “ristrutturazione e riparazione di abitazioni private” i servizi di riparazione e di ristrutturazione di ascensori di immobili a uso abitativo, a esclusione dei servizi di manutenzione di ascensori ... Leggi tutto

Prestazione energetica degli edifici, da MiTE ed Enea il Portale nazionale

Per cittadini, imprese e PA dati e informazioni sulle opportunità di investimento in efficientamento energetico dell’edilizia... Leggi tutto

Le responsabilità del condomino-locatore

Il proprietario-condomino, anche concedendo in locazione la propria unità immobiliare non è esonerato da responsabilità nel caso in cui il proprio conduttore violi il regolamento condominiale... Leggi tutto

Assoimmobiliare ed ENEA insieme per sostenibilità ambientale

Firmato il protocollo d’intesa nel campo della transizione energetica per promuovere e sviluppare congiuntamente attività di supporto, informazione, approfondimento delle tematiche relative all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale del settore immobiliare... Leggi tutto

Condominio, nuovo codice Ateco

Anche gli amministratori dei condomini devono comunicare la variazione dati: fino al 1° aprile potevano utilizzare il codice 97.00.00... Leggi tutto

Mutui: ad aprile crollano le richieste

Crollano ad aprile le richieste di mutuo, che segnano un calo del 24,3%. La causa, si legge nel barometro Crif, va ricercata nel "costante ridimensionamento delle surroghe"... Leggi tutto

“Vivere la Casa”, salone tematico durante Artigiano in Fiera

La pandemia ha trasformato il modo di vivere la casa, dando vita a tre modelli in grado di traghettare il pubblico verso l'interpretazione delle mura domestiche quale luogo dove esprimersi al meglio, soddisfare i bisogni anche emozionali e dare spazio ad interessi ... Leggi tutto

La deducibilità degli immobili strumentali del professionista

Quote di ammortamento, canoni di leasing, rendita catastale, spese di ristrutturazione. Ecco come si deduce il costo dell’immobile professionale... Leggi tutto

Torino: in aumento le compravendite e prezzi in risalita

Il mercato immobiliare inverte la rotta a Torino, dove la Fiaip registra non solo solo l'aumento dei prezzi delle compravendite, ma anche l'aumento delle vendite di locali commerciali... Leggi tutto

Nomina dell’amministratore sprovvisto dei requisiti

La legge di riforma della disciplina del condominio, 11 dicembre 2012 n. 220, ha innovato notevolmente la figura dell’amministratore, stabilendo nuove regole in merito soprattutto alla nomina e al rinnovo dell’incarico... Leggi tutto