Riprendiamo il recente appello dell’ordine Dottori Commercialisti di Milano, in merito al termine dei numerosi adempimenti fiscali la cui scadenza è prevista in questi giorni :... Leggi tutto
Secondo quanto previsto dall’art. 4 co. 6-quinquies del DPR 22.7.98 n. 322, il condominio è obbligato a trasmettere in via telematica le Certificazioni uniche all'Agenzia delle Entrate:... Leggi tutto
L’agevolazione è ammessa quando l’indicatore della situazione economica equivalente, non superiore a 40mila euro, risulta in corso di validità alla data di stipula del contratto ... Leggi tutto
Sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno abitativi solo al termine dei lavori, a patto che sia eseguito il cambio di destinazione d’uso... Leggi tutto
Come è noto, il bonus facciate è l’agevolazione fiscale sulle spese sostenute per lavori di ristrutturazione e rifacimento delle facciate esterne degli edifici... Leggi tutto
Il contribuente può optare per la cessione del credito in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, senza bisogno di attestare la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati... Leggi tutto
La costante e puntuale consulenza dell’amministrazione finanziaria sulle regole per accedere alla maxi-detrazione prosegue senza soluzione di continuità, toccando i più svariati aspetti... Leggi tutto
La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 653 del 4 ottobre 2021 è tutta incentrata sul bonus prima casa per ... Leggi tutto
E’ importante è che l'edificio costituisca una singola unità iscritta al catasto, essendo irrilevante il fatto che uno dei due proprietari non fa parte del nucleo familiare che vi risiede... Leggi tutto
La risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate 30 luglio 2021 n. 524 chiarito che l'intervento di sostituzione degli infissi può beneficiare sia dell'Ecobonus che... Leggi tutto