.

Condominio

Come scegliere l’avvocato di fiducia del Condominio?

La scelta dell’avvocato è un passaggio fondamentale per garantire la tutela legale del condominio, ancor più importante in un contesto dove le relazioni tra i condomini possono diventare complesse e conflittuali... Leggi tutto

Locazioni turistiche e affitti brevi, regole in condominio

A partire dal 2015, il settore degli affitti brevi ha registrato un significativo boom di crescita, sia in termini di domanda che di offerta di immobili. Questo fenomeno ha attratto proprietari, investitori e capitali, sostenuto da flussi turistici in costante aumento... Leggi tutto

L’ufficio postale sulla scrivania dell’amministratore di condominio

La piattaforma di PostaPower è integrata con tutte le principali software house (Michelangelo di GVS, Domus di Danea, Dylog cityup, Arcadia, Gecomax e tanti altri) utilizzate dagli amministratori di condominio... Leggi tutto

La Leadership dell’Amministratore di Condominio: Guida e Responsabilità in un Ruolo Strategico

Leader non si nasce, si diventa, attraverso un processo di sviluppo personale e professionale che richiede impegno e dedizione. Questa evoluzione è particolarmente rilevante per gli amministratori di condominio... Leggi tutto

Amministratore condominiale e obbligo di redigere il registro dei trattamenti

Dal Garante Privacy italiano le indicazioni sui soggetti obbligati. In alcuni casi anche l’amministratore di condominio é tenuto a redigere il registro dei trattamenti... Leggi tutto

L’ascensore in condominio: le regole da rispettare

L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di ascensori, ma quasi la metà ha più di 30 anni e gran parte è sprovvista di sistemi di sicurezza all’avanguardia... Leggi tutto

Una proposta di legge per la responsabilità sul trattamento dei dati

Modificare l’articolo 1136 del Codice civile per normare e semplificare il recepimento e l’attuazione del Gdpr in condominio... Leggi tutto

L’apposizione di targhe e insegne nelle parti comuni condominiali

Ciascuno dei condomini può servirsi dei muri perimetrali dell’edificio condominiale per quelle utilità accessorie che ineriscono al godimento della sua proprietà esclusiva: Cassazione Civile Sez. III, sentenza n. 6229 del 24 ottobre 1986... Leggi tutto

Tende da sole in condominio: le regole da rispettare

Prima di procedere con l’installazione delle tende da sole in condominio è bene sapere quali sono gli aspetti da tenere in considerazione, in modo da evitare possibili contestazioni o azioni di rimozione del manufatto... Leggi tutto

Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare

L’obiettivo della norma è quello di rilanciare gli interventi di recupero per incentivare l’ampliamento dell’offerta abitativa, limitando il consumo del nuovo suolo, nel rispetto comunque di quanto prevede la normativa nazionale... Leggi tutto