Si avvicina la scadenza dei termini per richiedere il bonus: per ottenere l’agevolazione l'accordo tra distributore e condominio deve essere sottoscritto entro il 30 giugno 2023 ... Leggi tutto
L’assemblea non può deliberare sulle parti di proprietà esclusiva e imporre un obbligo relativo alle stesse Questo è possibile solo in forza di una convenzione tra tutti i condomini o di un regolamento condominiale contrattuale... Leggi tutto
Essere considerato un ottimo amministratore di condominio richiede una serie di soft skills come l’empatia, la pacatezza, la prudenza e la capacità di gestire situazioni di conflitto in modo pacifico e rapido. L’amministratore deve essere equanime e responsabile... Leggi tutto
L’esperienza e la conoscenza della materia sono indispensabili ma, alla luce degli aspetti relazionali che il contesto impone, all’amministratore è richiesta oggettivamente anche una importante capacità di comunicare in modo efficace e persuasivo... Leggi tutto
In caso di lavori straordinari, è necessario costituire un fondo desinato esclusivamente a tali opere... Leggi tutto
Il progetto Qualità di Gestire, con la sua alta formazione, verrà presentato all’evento che si terrà il 24 giugno 2023 presso il raffinato Hotel Excelsior Gallia di Milano ... Leggi tutto
Si è svolto a Napoli, il 19 Maggio 2023, il 2° Congresso nazionale di A.I.C., associazione professionale di amministratori d’immobili, amministratori condominiali e revisori contabili condominiali, che ha approvato un nuovo statuto ed un nuovo codice deontologico... Leggi tutto
Oltre cento i condòmini pronti a chiedere il risarcimento dei danni per la vicenda del grattacielo di 18 piani che prese fuoco come una torcia il 29 agosto del 2021, senza causare vittime... Leggi tutto
Il videomessaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, in occasione della tappa inaugurale del tour di convegni “Impianti sicuri in condominio”, organizzata da Focus Condominio con la media-partenership di Italia Casa e Condominio... Leggi tutto
Il divieto di aprire studi medici, in un edificio in condominio, può essere previsto solo da un regolamento condominiale di tipo contrattuale o da una convenzione sottoscritta da tutti i condòmini... Leggi tutto