.

Condominio

Le spese per rimuovere le auto parcheggiate in aree comuni

Il regolamento condominiale non può prevedere la rimozione dei veicoli, di condòmini o di terzi, parcheggiati in modo non corretto, a spese del trasgressore a titolo di sanzione... Leggi tutto

Oltre 50 anni di esperienza nel settore ascensoristico

La Castagnoli Arnaldo & Figli propone soluzioni concepite e studiate su misura per rispondere a qualunque esigenza tecnica e stilistica e realizza progetti in perfetta sintonia sia con le esigenze tecniche, sia con l’estetica dell’ambiente... Leggi tutto

Proposta di Legge per l’istituzione del Fascicolo del Fabbricato

Il testo integrale della Proposta di Legge presentata alla Camera dei Deputati il 28 ottobre 2022 e assegnata in sede Referente alla Commissione Ambiente... Leggi tutto

Vivere in condominio, la guida del Notariato

"Vivere in Condominio - Casi e risposte pratiche", realizzata con la collaborazione dell'Anaci e numerose associazioni di consumatori... Leggi tutto

Temperature in casa e poteri dell’amministratore

La responsabilità della temperatura in casa è esclusivamente del cittadino. Se l’impianto è centralizzato, spetta all’amministratore di condominio vigilare sul rispetto della temperatura nell’edificio da questi amministrato... Leggi tutto

La sicurezza antincendio negli edifici civili

In Italia si registrano 673 incendi al giorno. Prevenirli e gestirli è una delle tante responsabilità degli amministratori dei condomini. A Torino il 24 marzo la replica del seminario che si è tenuto a Milano lo scorso 10 febbraio, con Condominiosolutions 4.0... Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia, approvato bando per il fotovoltaico nei condomini

La richiesta di contributo deve essere presentata dall'amministratore del condominio o, nel caso in cui non sia previsto, da un condomino delegato dagli altri condomini, con riferimento a impianti a servizio delle parti comuni... Leggi tutto

C.S.T. EBM – Evolution Building Manager

Lo studio professionale C.S.T. EBM si occupa di consulenza per tutti gli operatori del mondo condominiale fin dal 1985. Condomini, Amministratori e Imprese vi trovano soluzioni dalla Gestione Documentale alla Mediazione... Leggi tutto

Superbonus: ipotesi di proroga per unifamiliari e condomini

In questi giorni vi è particolare attenzione sugli emendamenti presentati al decreto legge 11/2023 riguardanti possibili proroghe e modifiche per la fruizione del bonus 110% ... Leggi tutto

Condominio: allarme corsi di aggiornamento “truccati”

A lanciare l’allarme è, prima tra tutte, l’associazione Anammi. Il Dm 140 del 2014, che ha imposto l’obbligo di formazione periodica, parla chiaro: il corso ha valenza annuale e l’esame finale deve essere in presenza... Leggi tutto