.

Condominio

Bonus facciate: i lavori potranno essere ultimati nel 2022 con saldo entro il 31 dicembre 2021

Il bonus facciate, l’agevolazione fiscale concessa ai titolari di un diritto reale su un immobile, sul quale vengono svolti interventi di conservazione della facciata esterna visibile dalla strada, non verrà prorogato... Leggi tutto

Bonus “Restauro” edifici storici, le istanze partono a febbraio 2022

Il bonus può essere utilizzato in compensazione tramite modello F24, presentato attraverso i servizi telematici dall’Agenzia delle entrate, o ceduto a terzi, istituti di credito compresi, ma una sola volta... Leggi tutto

Superbonus del 110% per le spese strettamente collegate alle opere che applicano l’agevolazione

Il superbonus del 110% spetta per gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica e all’adozione di misure antisismiche degli edifici ... Leggi tutto

La scelta dell’assemblea di procedere o meno alla derattizzazione del cortile è sindacabile dal giudice?

La Corte d’Appello di Catanzaro, con la sentenza n. 1297 del 5 ottobre 2021, ha stabilito che il giudice non può sindacare la scelta dell’assemblea ... Leggi tutto

Le spese di manutenzione del cortile avente funzione di copertura vanno ripartite tra tutti i condomini

Con la sentenza n. 18006 del 23 giugno 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di riparto spese in ambito condominiale.... Leggi tutto

Da unità C/2 ad abitazioni: valide le regole del Superbonus

Sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno abitativi solo al termine dei lavori, a patto che sia eseguito il cambio di destinazione d’uso... Leggi tutto

Bacheca condominiale: come utilizzarla correttamente ai fini della privacy?

L’affissione della bacheca in condominio è importante, in quanto consente di rendere visibili a tutti le date e gli appuntamenti condominiali... Leggi tutto

Sfratto per morosità e garante del contratto di locazione

La richiesta di decreto ingiuntivo ex art. 664 c.p.c. avanzata anche nei confronti del fideiussore è inammissibile... Leggi tutto

Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni

Resta ferma la responsabilità del fornitore per il recupero della maggiore imposta nel caso in cui, in sede di controllo, non risultino presenti le condizioni di legge per l’applicazione dell’imposta agevolata condominio... Leggi tutto

Superbonus 110 %: attenzione alla clausola di recesso. Intervista all’Avv. Fabrizio Plagenza

La gestione delle procedure deve sempre essere oggetto di attenta valutazione e di cautele nelle scelte. E’ evidente che occorre porre un’attenzione minuziosa su tutti i tasselli che compongono questo prezioso puzzle.... Leggi tutto