Tra le parti comuni del condominio rientra anche la rete fognaria ed un malfunzionamento di quest’impianto può causare diversi danni e disagi. ... Leggi tutto
Se poi è già in corso una causa con il conduttore, è prevedibile lo sforamento dei termini del trasferimento di residenza, considerati anche i tempi processuali per il rilascio dell’immobile... Leggi tutto
ll pignoramento della prima casa è incostituzionale... Leggi tutto
Divieto locande e casa vacanze in condominio: quali attività rientrano in questa clausola del regolamento condominiale?... Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 5059 del 25 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha affrontato il tema del divieto, in capo ai condòmini, di alterare quelle che sono le parti comuni dello stabile condominiale... Leggi tutto
Non costituisce un’innovazione la sostituzione della caldaia, sebbene funzionante, per utilizzare una nuova fonte di energia... Leggi tutto
Il nuovo testo del Decreto Semplificazioni ha confermato le modifiche all'art. 119 del D.L. n. 34/2020 relativamente al superbonus 110%.... Leggi tutto
Il proprietario di vani terranei di un edificio in condominio non può eseguire modificazioni della pavimentazione e dell'arredo del marciapiede condominiale... Leggi tutto