.

Giurisprudenza in condominio

Stop al suono del pianoforte anche se il rumore rientra nei limiti di legge

Corte di Cassazione, Sentenza n. 33966 del 5 dicembre 2023. La Suprema Corte sottolinea che il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose non è mai assoluto ma variabile da luogo a luogo... Leggi tutto

L’acquisto di una casa con abusi edilizi

Acquistare un immobile con abusi edilizi comporta diverse conseguenze. Innanzitutto,, ha un valore decisamente inferiore rispetto a quello che avrebbe se fosse in regola sotto il profilo catastale e autorizzativo... Leggi tutto

Disturbo di occupazioni o riposo

Cassazione Penale, Sentenza n. 12555 del 22 febbraio 2023: la sola idoneità dei rumori a disturbare più individui è sufficiente a integrare la contravvenzione... Leggi tutto

Installazione ascensore e sacrificio temporaneo della comunità condominiale

Tribunale di Sassari, Sentenza n. 852 del 18 agosto 2023: la rimozione temporanea di una parte comune necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori non può impedire l’installazione dell’ascensore... Leggi tutto

Disabili, l’installazione dell’ascensore è sempre giustificata, ma…

Corte d’Appello di Salerno, Sentenza n. 112 del 2 febbraio 2023: no agli interventi che possono pregiudicare la sicurezza dello stabile e la sua vivibilità... Leggi tutto

Condominio, le regole per la raccolta differenziata

I doveri dell’amministratore e le sanzioni per i trasgressori. Gestire e vigilare sulla corretta gestione dei rifiuti da parte dei condòmini e adottare le misure necessarie per il rispetto delle regole. Ammessa anche l’installazione di telecamere... Leggi tutto

Caduta con lesioni nel cortile dell’edificio: responsabilità

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 1558 del 13 aprile 2023: la condotta colposa del danneggiato può escludere la responsabilità del condominio quando ha efficacia causale esclusiva nella produzione del danno... Leggi tutto

Rifacimento frontalini e riparto delle spese

Il rifacimento dei frontalini ed il relativo riparto delle spese sono da tempo oggetto di pronunce giudiziarie volte ad individuare la natura condominiale o la proprietà individuale dei frontalini... Leggi tutto

Installazione di un ascensore per disabili e solidarietà condominiale

Tribunale di Velletri, Sentenza n. 345 del 22 febbraio 2023: l’interessato può provvedere a sue spese anche contro la volontà maggioritaria degli altri condòmini... Leggi tutto

Il compenso dell’amministratore è condizionato dall’approvazione del consuntivo

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 17713 del 21 giugno 2023: la mancata approvazione del rendiconto mette a rischio il compenso dell’amministratore, che "non è liquido ed esigibile"... Leggi tutto