.

Mercato Immobiliare

Case più care, nel 2022 prezzi sù del 2 per cento

A tracciare il bilancio residenziale dell'anno che si è appena chiuso è l'Osservatorio di Immobiliare.it, che fa il confronto anche tra le grandi e le piccole città, che conquistano un interesse sempre più crescente... Leggi tutto

L’inflazione incide sugli investimenti immobiliari

L'Osservatorio della Fimaa rileva che nel 2022 in Friuli Venezia Giulia le compravendite nel settore immobiliare hanno registrato un aumento attorno al 6 per cento... Leggi tutto

Mercato immobiliare, crescono compravendite e locazioni

I dati dell'osservatorio annuale di Immobiliare.it: i prezzi delle compravendite crescono del 6,2% rispetto al 2021; mentre quelli delle locazioni arrivano al +18,6%... Leggi tutto

Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi

Nel quarto trimestre del 2022, la mancanza strutturale di offerta ha determinato un aumento annuale del 14,3% dei prezzi degli affitti in tutta Europa, mentre l'inflazione media nell’Unione Europea ha raggiunto il tasso record del 9,3%... Leggi tutto

I bolognesi under 40 sognano una casa grande in città

Sono tanti i bolognesi tra i 30 e i 40 anni che stanno cercando in città una casa, spesso più grande di quella in cui vivono. Ma faticano a trovarla. Lo rivela un'indagine realizzata dall'Ufficio Studi Gabetti... Leggi tutto

Il mercato immobiliare incomincia a rallentare

La crisi é ormai dietro l’angolo: le previsioni sull’andamento delle compravendite contenute nell’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, giunto alla sua 35° edizione... Leggi tutto

Immobiliare: quanto costa comprare casa a Torino

I dati sui prezzi del mattone nella capitale del Piemonte accolti nel report di Reopla, società PropTech torinese specializzata in Big Data Analysis e software innovativi per il real estate... Leggi tutto

Immobiliare, nel secondo quadrimestre offerta in calo

L'Ufficio studi Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d'affari), aderente a Confcommercio, prevede un decremento del numero degli scambi con prezzi medi di vendita stabili ... Leggi tutto

La casa al mare perde quota nei desideri degli italiani

Da un'indagine di Immobiliare.it emerge che l'incertezza economica del momento ha ridotto l' interesse verso il mattone nelle più gettonate località marittime della penisola... Leggi tutto

Immobiliare: crescono le vendite nel Nord Italia

Nei primi mesi del 2022 transazioni in aumento del 31 per cento a Milano e del 44 per cento a Torino. Per quanto riguarda le località di vacanza, salgono riviera romagnola e Salento, mentre Forte dei Marmi resta la più costosa... Leggi tutto