.

Risparmio energetico

Rinnovabili, Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti

Il dati del Report “Scacco matto alle rinnovabili” 2023 di Legambiente. Norme obsolete e frammentate, lentezza degli iter autorizzativi e lungaggini burocratiche frenano l’installazione di impianti fotovoltaici ed eolici... Leggi tutto

Segugio: le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano convenienti

Il calo e la stabilità delle quotazioni all’ingrosso dell’energia ha riportato le tariffe di luce e gas a prezzo bloccato ai livelli di inizio 2022... Leggi tutto

Piemonte, una caldaia su cinque non è a norma

I controlli di Arpa Piemonte hanno portato all'emissione di centinaia di multe per gli impianti termici irregolari: caldaie troppo inquinanti o pericolose... Leggi tutto

Bonus colonnine elettriche: lo sportello per le domande di imprese e professionisti

Riaperto dal 15 marzo lo sportello destinato all’invio delle richieste per fruire del bonus colonnine elettriche. Sarà possibile inviare le domande sino al 20 giugno 2024... Leggi tutto

Enea, online il “simulatore” per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili

RECON è stato realizzato nell’ambito della piattaforma Smart Energy Community di ENEA, che include altri strumenti per accrescere il coinvolgimento dei cittadini in progetti di CER... Leggi tutto

Vetrate panoramiche amovibili in condominio

Non servono più i permessi edilizi, ma chi vive in condominio deve rispettare, oltre al decoro architettonico, anche il regolamento. Ed è sempre necessario dare comunicazione all’amministratore... Leggi tutto

Superbonus, Enea: in aprile calo dei cantieri e investimenti ai minimi storici

Il report mensile registra una flessione. Rispetto ai mesi scorsi, il costo delle detrazioni è cresciuto di soli 400 milioni di euro rispetto a marzo... Leggi tutto

Reddito energetico: contributi a fondo perduto per il fotovoltaico

Il Decreto 8 agosto 2023 istituisce il “Fondo nazionale reddito energetico” rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico che intendono installare impianti fotovoltaici nelle proprie abitazioni... Leggi tutto

Come l’Italia può rimediare ai ritardi nella riqualificazione edilizia

Il rapporto Legambiente per accelerare la transizione energetica del settore edilizio, aiutare ambiente e famiglie e far in modo che l’Italia arrivi preparata alla Direttiva Case Green per riqualificare il del patrimonio abitativo... Leggi tutto

Energia: campagna ENEA “Italia in classe A”

ENEA, in veste di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica, e Comune di Catanzaro hanno firmato un accordo che vede il capoluogo calabrese come opinion leader per la promozione dell’efficienza energetica... Leggi tutto