.

Risparmio energetico

Efficienza energetica, meno burocrazia e più fondi: ecco il nuovo Conto Termico

Approvato il decreto che aggiorna le vecchie disposizioni. Aumentano le risorse, estese a edifici non residenziali e nuovi soggetti, con procedure semplificate e coperture fino al 100 per cento... Leggi tutto

In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario

Per l’approvazione serve il sì della maggioranza degli intervenuti e un terzo del valore dell’edificio. Una volta installate dovranno essere stabilite le modalità di utilizzo... Leggi tutto

Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità

Il nuovo decreto semplifica le regole per impianti da fonti rinnovabili: meno burocrazia, tempi più rapidi e compensazioni rafforzate per i Comuni. Obiettivo: accelerare la transizione energetica e centrare i target UE... Leggi tutto

Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili

Con la prima asta del Macse, il Paese punta a 71 GWh di capacità entro il 2030. Batterie al litio, investimenti record e leadership europea: lo stoccaggio diventa il cuore della transizione energetica... Leggi tutto

Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica

Audita dal Consiglio regionale, l’associazione sollecita modifiche al disegno di legge sulla transizione energetica: “Così si rischia di rallentare lo sviluppo e aumentare i costi per famiglie e imprese”... Leggi tutto

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro sostenibile

Prorogati al 30 novembre i termini per le richieste di contributo. Un’opportunità unica per affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo... Leggi tutto

La garanzia della pompa di calore e dei suoi pezzi di ricambio

Sono coperti da autonoma garanzia biennale i pezzi di ricambio installati dopo la scadenza del termine di garanzia del bene su cui vengono installati... Leggi tutto

Italia consuma meno energia, ma accelera sulle rinnovabili: eolico e fotovoltaico spingono la transizione

A luglio calano i consumi elettrici del 3,5%, ma crescono accumuli e fonti green: l’eolico vola a +53%, il fotovoltaico a +17,8%. Terna fotografa un sistema sempre più sostenibile e flessibile... Leggi tutto

Ripartizione del tetto condominiale per il fotovoltaico: i diritti del singolo condòmino

Ogni condòmino ha il diritto di installare, a proprie spese, un impianto fotovoltaico destinato alla produzione di energia. Questo principio è sancito dall’articolo 1122-bis del Codice Civile... Leggi tutto

Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile

L’autoconsumo collettivo non è solo un modello energetico innovativo, ma un passo fondamentale verso un futuro più equo, sostenibile e libero dalla dipendenza dai combustibili fossili... Leggi tutto