L’autoconsumo collettivo non è solo un modello energetico innovativo, ma un passo fondamentale verso un futuro più equo, sostenibile e libero dalla dipendenza dai combustibili fossili... Leggi tutto
L'efficienza energetica migliora notevolmente il valore degli immobili sul mercato: un immobile ristrutturato può valere fino al 43% in più rispetto a uno semplicemente abitabile e fino all'80% in più rispetto a uno da ristrutturare... Leggi tutto
Costi e pratiche burocratiche, oltre alle difficoltà normative, rappresentano le principali problematiche che frenano i condòmini ad adottare soluzioni strutturate e certificate ... Leggi tutto
Per aiutare a comprendere il tema il Gse ha pubblicato 30 Faq. Una selezione delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande più frequenti... Leggi tutto
"In Italia, il ciclo naturale di sostituzione, unito alla spinta verso soluzioni più avanzate, sta alimentando la domanda"... Leggi tutto
Reddito energetico e conto termico sono due strumenti diversi con obiettivi distinti nell'ambito delle politiche energetiche e ambientali... Leggi tutto
Proseguono gli interventi a favore dei consumatori in attuazione del ‘dl bollette’. Dal 1° luglio contratti più chiari e maggiori informazioni sui siti internet dei venditori... Leggi tutto
I dati dell’analisi svolta da Casavo in vista del recepimento in Italia della Direttiva Ue Case Green: il 60% degli immobili a Milano, il 64% a Roma e il 50% a Torino sono da riqualificare... Leggi tutto
Dal 9 maggio 2025 sono entrate in vigore le nuove norme UE sull’ecodesign, che introducono limiti più severi sul consumo energetico degli elettrodomestici in modalità standby, spenti e standby in rete... Leggi tutto
Nel primo trimestre del 2025, il mercato delle energie rinnovabili ha registrato una flessione del 14 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 1.405 MW di nuova capacità installata... Leggi tutto