Entro il 30 giugno 2025, tutti i vulnerabili possono risparmiare sulla bolletta della luce spostandosi dal mercato libero o dal mercato tutelato al servizio di tutele graduali... Leggi tutto
Il Decreto FER-X snellisce la burocrazia, incentiva la tecnologia e garantisce stabilità agli investimenti, rendendo più semplice l’accesso agli incentivi e favorendo la transizione ecologica... Leggi tutto
Nuove categorie potranno accedere ai benefici. Agevolazioni per il fotovoltaico con accumulo e la ricarica dei veicoli elettrici. Prevista la semplificazione delle procedure per accedere ai contributi... Leggi tutto
Il piano definitivo sarà presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il 31 maggio, e contiene una serie di soluzioni tecniche avanzate per prevenire crisi energetiche... Leggi tutto
Con un fondo di 20 milioni di euro, il bonus punta a incentivare la diffusione delle colonnine di ricarica, favorendo la transizione verso la mobilità elettrica... Leggi tutto
I numeri che raccontano un 2024 di forte crescita per ITALIA SOLARE, l’unica associazione in Italia interamente dedicata al fotovoltaico... Leggi tutto
Il quadro normativo, gli obblighi, i permessi, le regole in condominio: l’iter burocratico amministrativo per l’installazione di questi dispositivi è abbastanza tortuoso... Leggi tutto
ENEA ha reso disponibile una guida on line gratuita per imprese, energy manager e decisori politici sui benefici indiretti dell’efficienza energetica... Leggi tutto
Cortexa, con una nuova guida, dimostra come il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto di qualità renda gli edifici più confortevoli anche in estate e nei climi caldi... Leggi tutto
Nel suo intervento, Papa Leone XIV ha sottolineato con forza che l’uomo deve passare dal discorso all’azione per contrastare il degrado ambientale... Leggi tutto