Un’analisi realizzata da Century 21 sulle principali città italiane: in tutte le città oggetto della ricerca la richiesta di case in affitto è in crescita, mentre rallenta l’interesse all’acquisto anche a causa dell’incremento dei tassi sui mutui... Leggi tutto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 12927/2022, ha evidenziato che la delibera sulla nomina dell’Amministratore di condominio, anche se assunta all’unanimità, è nulla se non viene specificato il compenso che gli spetta... Leggi tutto
Dall'’ISTAT, una stima del numero di imprese che potrebbero registrare margini di profitto negativi. Per Confcommercio nel terziario ci sarebbero circa 120mila imprese a rischio chiusura nei primi sei mesi del 2023... Leggi tutto
La richiesta di togliere il canone Rai dalla bolletta della luce era stata avanzata dall’Unione Europea, la quale aveva definito un “onere improprio” l’inserimento della voce all’interno della bolletta... Leggi tutto
Il patrimonio immobiliare italiano vale 6mila miliardi di euro il patrimonio immobiliare italiano. L'impatto della direttiva che vuole far diventare più green la casa degli europei... Leggi tutto
Nuovo approfondimento dell’Agenzia delle Entrate riguardo la possibilità di fruire del Superbonus in caso di installazione di un impianto fotovoltaico in un’abitazione in comproprietà... Leggi tutto
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: l'agevolazione è riconosciuta anche per l'installazione dell'ascensore all'esterno del condominio... Leggi tutto
Il contribuente può decadere dal riconoscimento del beneficio. Il potenziale beneficiario che decade dal beneficio potrà adire le vie legali, al fine di ottenere il risarcimento del danno subito.... Leggi tutto
E' salito in media del 25 per cento il costo dell'affitto di un appartamento nelle città italiane. A scattare la fotografia dei rincari è l’ufficio studi di Abitare Co., che ha analizzato gli incrementi nelle otto principali città metropolitane... Leggi tutto
Il bilancio di fine anno per l'Abruzzo dei lavori collegati al Superbonus 110%, realizzato dall'Enea. L'importo complessivo dei lavori supera i due miliardi di euro, il 70% dei quali per interventi già conclusi e ammessi a detrazione... Leggi tutto