.

Quotidiano del Condominio

Una banca dati per case e uffici

Sarà gestita dall’Enea e vi confluiranno i dati relativi alle prestazioni energetiche degli edifici e degli appartamenti. Consentirà anche di verificare quali agevolazioni siano state fruite nel tempo per rendere uffici, case e laboratori moderni e sostenibili... Leggi tutto

No alla provvigione al mediatore che si limita a far visionare l’immobile

Affinché sussista il diritto al pagamento della provvigione, “è indispensabile che la messa in relazione delle parti, ad opera del mediatore, costituisca l’antecedente necessario per pervenire alla conclusione dell’affare”.... Leggi tutto

Voucher connettività per imprese e professionisti

Prorogato al 31 dicembre.2023 il bonus per le imprese, esteso anche ai professionisti. Tutte le regole e le novità per ottenere le risorse ridefinita con il Decreto del 24 novembre 2022... Leggi tutto

L’immobiliare di lusso si conferma come l’investimento migliore

Investimenti a lungo termine, tagli ridotti, acquisti globali e ricerca di investimenti creativi figurano fra le tendenze del 2022: il Report stilato in collaborazione con l’Institute for Luxury Home Marketing e Wealth-X... Leggi tutto

Non agevolato l’acquisto del vano cantina per installare l’ascensore

Il vano cantina acquistato dal condominio per installare un ascensore, anche se l'intervento è finalizzato al superamento delle barriere architettoniche, non è agevolabile con il superbonus... Leggi tutto

Quanto consumano i termosifoni

Come risparmiare senza rinunciare al comfort del riscaldamento: guida ai costi e ai consumi dei termosifoni, con le indicazioni di Arera per risparmiare... Leggi tutto

Confedilizia: seminario online sulle novità fiscali

L'appuntamento è per giovedì 12 gennaio dalle 11.30 alle 13.30. Chiunque potrà seguire l'evento dal sito dell’associazione, dalla pagina Facebook e dal canale Youtube della Confederazione... Leggi tutto

Bonus sociale bollette, nuove regole

Con le nuove disposizioni viene ampliata la platea dei beneficiari e il bonus viene reso più efficiente per le famiglie più fragili, che potranno ottenere dalla misura un beneficio maggiore... Leggi tutto

Aosta, nuove regole per le locazioni brevi

Un Disegno di Legge presentato dalla Giunta regionale prevede il pagamento dell'imposta di soggiorno e maxi multe. Prestazioni 'alberghiere' vietate, possibili ispezioni da Comuni. Sanzioni amministrative da 300 a 6.000 euro ... Leggi tutto