.

Quotidiano del Condominio

Ammanco in cassa e responsabilità dell’amministratore

Tribunale di Roma, V Sezione Civile, Sentenza n. 4760 del 28 marzo 2022: “L’amministratore deve esercitare il mandato ricevuto con la diligenza del buon padre di famiglia”... Leggi tutto

Bollette addio, con la casa solare

Si trova in Piemonte: a Borgone, in Valle di Susa, provincia di Torino. Il sole, ogni giorno offre all'abitazione il pieno di energia e il cellulare, il pc e gli elettrodomestici sono sempre carichi e funzionanti... Leggi tutto

Casa: affitto medio 538 euro, punte di 1.400 euro nelle grandi città

I dati di uno studio della Uil sul mercato delle locazioni. Le punte più alte degli affitti si registrano a Roma con un canone di 1.415 euro mensili, in coda Caltanissetta con 218 euro mensili... Leggi tutto

Istat, censimento popolazione e abitazioni

Nel 2022 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. La data di riferimento è il 2 ottobre 2022. I risultati saranno diffusi a dicembre 2023... Leggi tutto

Tour virtuale del museo del Catasto

Un’esperienza tridimensionale, realizzata completamente in house, per guidare studenti e non solo in un meraviglioso viaggio attraverso la storia del Catasto e della cartografia italiana... Leggi tutto

Barbecue in condominio: norme e regole da rispettare

Le disposizioni contenute nel regolamento condominiale possono contenere il divieto di accendere legna o carbonella. L’emissione di gas e fumi può creare serie controversie nella vita condominiale... Leggi tutto

Torna l’ora solare. Questa notte lancette indietro di un’ora

Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, le lancette torneranno indietro di un’ora. Con l’ora solare avremo un’ora di luce in più la mattina ma al pomeriggio farà buio prima. L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di ... Leggi tutto

Ascensore: installazione legittima anche se incide sulla larghezza delle scale

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 18087 del 14 giugno 2022: applicato il principio di solidarietà condominiale, che prevede la necessità di contemperare i diversi interessi del singolo condomino e del condominio ... Leggi tutto

Superbonus e compenso dell’amministratore

L'amministratore può quantificare in misura fissa il proprio compenso extra, oppure può determinarlo in una percentuale parametrata all'importo delle opere straordinarie, che in genere oscilla tra lo 0,50 e l'1 per cento... Leggi tutto

Immobiliare, nel secondo quadrimestre offerta in calo

L'Ufficio studi Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d'affari), aderente a Confcommercio, prevede un decremento del numero degli scambi con prezzi medi di vendita stabili ... Leggi tutto