.

Quotidiano del Condominio

Garante della privacy: telecamere e condominio

Secondo il vademecum del Garante della privacy "Il condominio e la privacy", quando l'installazione di sistemi di videosorveglianza viene effettuata per fini esclusivamente personali non si applicano le norme previste dal Codice della privacy. ... Leggi tutto

Rissa in assemblea, un pugno al volto costa 20mila euro

Ai fini del risarcimento conta anche la sofferenza interiore. Lo ha stabilito la sentenza 1198/22 del Tribunale di Milano depositata il 10 febbraio 2022... Leggi tutto

Ance e Politecnico di Torino insieme, per il futuro dei giovani ingegneri

Firmato l’accordo tra Ance Piemonte e Valle d’Aosta e Politecnico di Torino per l’attivazione dei tirocini curricolari ... Leggi tutto

Risarcimento danni e mediazione obbligatoria

Secondo la più recente giurisprudenza perciò il risarcimento dei danni per infiltrazioni subite da un condomino e provenienti dalle parti comuni non rientra nelle materie di mediazione obbligator... Leggi tutto

Bonus edilizi e divieto di cessione multipla

L'Agenzia delle Entrate risponde ad una Faq su Bonus edilizi e divieto di cessione... Leggi tutto

FIAIP: 710.000 compravendite nel 2021

Nel 2022 evitare blocchi degli sfratti, diminuire la pressione fiscale sugli immobili e sostenere le locazioni brevi, vera risorsa per il turismo e per l’economia nazionale... Leggi tutto

Da mini-condominio a casa unica, superbonus fino al 2025

La demolizione e ricostruzione di un condominio minimo gode della proroga massima prevista dalla Legge di Bilancio 2022: superbonus fruibile fino al 2025.... Leggi tutto

Mutui casa, nel 2021 crescita record

2021 boom per i mutui: 65 miliardi mld e crescita record negli ultimi dieci anni... Leggi tutto

Confermata la detraibilità delle asseverazioni

Rientrano tra le spese detraibili per gli interventi che hanno accesso alle opzioni alternative anche quelle sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni... Leggi tutto

Condominio: nulle le delibere che modificano la ripartizione delle spese

Sono meramente annullabili le deliberazioni aventi ad oggetto la ripartizione in concreto tra i condomini delle spese relative alla gestione delle parti e dei servizi comuni... Leggi tutto