.

Quotidiano del Condominio

Anima Confindustria: “Bene l’ultima versione del Superbonus. Ma in futuro andrà potenziato”

Pollice su da parte di Anima Confindustria Meccanica rispetto all’ultima versione del Superbonus dopo il via libera dell’Aula di Montecitorio dello scorso 8 luglio. L'auspicio è di ampliare la platea ed estendere il Superbonus agli appartamenti in condomini... Leggi tutto

Case popolari, bonus affitti: le tante facce dell’emergenza abitativa

Case popolari ma non solo. La crisi abitativa - acuita dagli effetti della situazione sanitaria/economica di questi mesi - si tinge di tutti i colori dell’emergenza. La denuncia di Arpe Federproprietà del Lazio e quella di Sunia, Sicet e Uniat dell’Emilia ... Leggi tutto

Affitti, boom dei canoni di locazione: +9% negli ultimi 3 mesi

Il risveglio della domanda di affitti dopo il lockdown (20%) spinge le quotazioni dei canoni in Italia. È quanto rileva l’ultimo rapporto del marketplace immobiliare idealista, che registra un aumento dei prezzi del 9%. Nell'articolo le evidenze principali... Leggi tutto

Da quando non si paga il canone se l’alloggio è diventato inagibile?

In tema di risoluzione del contratto di locazione per vizi della cosa la data alla quale può ricondursi la legittima interruzione del pagamento del canone coincide con quella della spedizione della raccomandata con cui il conduttore comunica il recesso... Leggi tutto

Danni per infiltrazioni: di chi è la tubatura orizzontale?

Non si riesce ad appurare se il tubo che ha causato le infiltrazioni sia di natura privata o condominiale. E il proprietario dell’alloggio danneggiato dalla perdita d’acqua non riesce ad ottenere alcun risarcimento. L'estratto dell'ordinanza della Cassazione... Leggi tutto

Formazione degli amministratori: il ruolo delle associazioni e le distorsioni della legge

Il presidente di AbiConf Andrea Tolomelli sulle questioni che riguardano l'amministratore di condominio e le Associazioni che li rappresentano. Nodo centrale quello della formazione: "A queste va riconosciuto il primato dell’attività formativa degli iscritti"... Leggi tutto

Acquisto, demolizione, ricostruzione efficiente e vendita: sì a registro e ipocatastali fisse

Il Dl Crescita ha introdotto una agevolazione fiscale per le imprese di costruzione che acquistano un intero edificio ed effettuano interventi di ristrutturazione ricavandone uno adeguato alla normativa antisismica e più efficiente. A quali condizioni però?... Leggi tutto

Sovraindebitamento ed esecuzioni immobiliari: “Anticipare l’entrata in vigore del Codice della crisi”

Anticipare l’entrata in vigore di alcune norme del Codice della crisi e rendere più snelle le procedure per coniugare diritti dei debitori con quelli dei creditori: le soluzioni emerse nell'ultimo convegno dell’Osservatorio T6, il Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane... Leggi tutto

Troppi rifiuti elettronici. La soluzione? I ricondizionati

Produciamo troppi rifiuti elettronici, e il loro volume aumenta di anno in anno. A confermare quello che, in fondo, era già sotto gli occhi di tutti è il Global E-waste Monitor 2020, il report pubblicato annualmente dalle Nazioni Unite. Le soluzioni di ... Leggi tutto

Proroga del contratto di locazione non abitativa: sì alla cedolare secca

La possibilità di applicare il regime della cedolare secca il caso di proroga di contratto di locazione. Questo l’oggetto di un interpello alle Entrate da parte di un contribuente. Vediamo la posizione espressa dall’Agenzia con la risposta numero 190... Leggi tutto