Il passaggio al nuovo segnale avverrà per gradi. Dal 1° gennaio 2023 la ricezione dei programmi tv sarà possibile soltanto attraverso tv o decoder di nuova generazione... Leggi tutto
A fronte degli appelli delle organizzazioni del settore e degli emendamenti alla Legge di Bilancio, sembra sia stato raggiunto un accordo sulle proroghe per il 2022... Leggi tutto
Migliora anche il numero delle interruzioni senza preavviso lunghe (quelle superiori a 3 minuti) con 2,09 interruzioni per utente in bassa tensione ... Leggi tutto
In riferimento alla legge 104 le disposizioni vigenti e le agevolazioni ammissibili in base alle norme per assistenza, integrazione sociale e i diritti delle persone disabili, contemplano detrazioni per le Spese condominiali di vario tipo.... Leggi tutto
I lavori di recupero della facciata di un edificio prospiciente la linea ferroviaria sono agevolabili in quanto si tratta di "suolo ad uso pubblico"... Leggi tutto
Conferenza stampa unitaria dei sindacati del settore casa, che chiedono al Governo politiche abitative strutturali efficaci... Leggi tutto
Secondo una ricerca Eurispes-Ucpi, solo un quinto dei processi di primo grado arriva a sentenza. Rispetto al 2008 soo ancora aumentati i rinvii ad altra udienza ... Leggi tutto
L'organizzazione ha inviato ai diversi ministeri una lettera nella quale sottolinea l’importanza di mantenere la cessione del credito e lo sconto in fattura per il Superbonus 110%... Leggi tutto
La deflagrazione sarebbe stata generata da una fuga di gas dalla conduttura cittadina. Segnalato fortissimo odore nei gas nei giorni precedenti il disastro... Leggi tutto
Con l’introduzione dell’articolo 1122 ter. del Codice Civile, la Riforma del Condominio ha disciplinato la normativa, introducendo le modalità di realizzazione di impianti di sorveglianza sulle parti comuni del condominio... Leggi tutto