Gli acquirenti possono fruire delle detrazioni, fermi restando i requisiti previsti, a condizione che le nuove abitazioni, anche se in origine censite in A/1, apparterranno a una categoria diversa da A/1, A/8 e A/9... Leggi tutto
Sto usufruendo della detrazione del 50% per una ristrutturazione edilizia fatta nel 2016 sull’abitazione di mia proprietà. Se vendo il 50% dell’immobile le rate residue di detrazione spettano all’acquirente?... Leggi tutto
Affitti a canone concordato per i "cittadini temporanei": accordo tra Comune di Milano e Airbnb per soggiorni sino a 18 mesi... Leggi tutto
Tecnocasa: In calo affitti studio e lavori, crescono transitori... Leggi tutto
Chi lascia pacchi nel cortile del condominio commette il reato di occupazione abusiva. Ciò è quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 8001/2021... Leggi tutto
Al netto del bimestre di ‘Lockdown’ aumenta la media mensile delle compravendite + 12%.... Leggi tutto
L’ENEA ha chiarito che, nell’ipotesi di interventi di efficientamento energetico su impianto di riscaldamento centralizzato o autonomo nei condomìni o comunque negli edifici con più unità immobiliari... Leggi tutto
Pomuovere modelli innovativi e replicabili di gestione delle comunità energetiche attraverso strumenti hi-tech, nuove collaborazioni con enti locali e istituzioni sul territorio nazionale e la creazione di un tavolo di confronto sul tema. ... Leggi tutto
Boom di mediazioni per effetto del Covid. La camera arbitrale di Milano pubblica i dati... Leggi tutto
Rapporto Civico 5.0: edizione edilizia popolare. Il diritto alla classe A per tutti e tutte. Da inizio 2021 interventi di efficientamento cresciuti del 514%, ma per categorie di famiglie più agiate: in Italia sono oltre 2 milioni quelle in situazione di povertà ... Leggi tutto