.

No al superbonus 110 per la casa vacanze

La titolarità solo parziale degli impianti di fornitura di acqua, energia elettrica e gas di un’unità abitativa sita in un complesso residenziale frena l’agevolazione, anche se con accesso autonomo... Leggi tutto

Le regole da rispettare in condominio

I condomini devono rispettare determinate regole, per salvaguardare i rapporti di buon vicinato ... Leggi tutto

Sì al bonus facciate, anche se parziale

La risposta positiva dell’Agenzia prende fondamento dalla ratio della norma agevolativa, finalizzata a incentivare interventi diretti alla conservazione e al recupero dei centri abitati... Leggi tutto

Facciata del condominio e condizionatori

Corte di Cassazione e condominio: per i condizionatori sulla facciata, non vale la sanatoria del Comune se rovinano il decoro ... Leggi tutto

L’inquinamento dai camini degli edifici padovani

Un'anteprima dei risultati di uno studio sull'inquinamento dell'aria dai camini degli edifici padovani realizzato da Anaci Padova... Leggi tutto

Il Piemonte punta su rinnovabili e riduzione dei consumi

L’assessorato dispone di 2,3 milioni di euro per il 2022 e prevede un leggero aumento per il biennio successivo. Sulla diversificazione la quota di stanziamenti regionali è di 200 mila euro annui... Leggi tutto

Vicini di casa in guerra per colpa di frittura e cibi etnici

Lo rivela un sondaggio effettuato dall’ANAMMI tra i professionisti associati. L’indagine traccia un quadro delle problematiche provocate dalle cosiddette “immissioni odorose”... Leggi tutto

Rimozione dell’antenna centralizzata condominiale

Condominio: rimozione dell’antenna centralizzata condominiale, legittima la delibera assembleare. Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, sentenza 11 gennaio 2012 n. 144... Leggi tutto

Tari, la tassa sul servizio di raccolta e smaltimento rifiuti

Come spiega il sito del MEF, “è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi”... Leggi tutto