Le indicazioni del Codice civile e della Corte di Cassazione per svolgere il ruolo di consigliere di condominio, il cui parere non è vincolante e la cui figura non sostituisce quella dell'amministratore condominiale ... Leggi tutto
L'operato dell'amministratore è costantemente sottoposto al vaglio dei condòmini e specialmente nelle assemblee condominiali, in cui deve essere deciso il rinnovo o la revoca del mandato, è spesso causa di tensioni ... Leggi tutto
Un amministratore che gestisce in modo inadeguato un condominio può causare disservizi e danni economici ai condòmini, i quali, in alcuni casi, possono chiedere la revoca dell’incarico e il risarcimento dei danni... Leggi tutto
Con l’approvazione della delega Nordio, che ha avviato una profonda revisione dell’ordinamento forense, si apre una nuova stagione per gli avvocati italiani, che potranno assumere incarichi come amministratori di condominio... Leggi tutto
Iniziative all’interno degli edifici per condividere e risolvere i problemi. Il condominio si anima di badanti, baby-sitter e infermieri, ma anche di iniziative comuni per risparmiare tempo e denaro... Leggi tutto
Con l’approvazione della cosiddetta delega Nordio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a una profonda revisione dell’ordinamento forense, segnando una svolta storica per la professione dell’avvocato... Leggi tutto
Appuntamento il 16 settembre dalle 15 alle 18 a Mestrino (Padova). Tra i numerosi temi, affittacamere e bed and breakfast, pompe di calore, polizze assicurative, antenne per la telefonia e un focus su sicurezza, verifiche e certificazioni... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 29323 del 7 ottobre 2022. La gestione dei dati personali in ambito condominiale è un tema di fondamentale importanza, soprattutto alla luce della normativa vigente sulla protezione dei dati personali ... Leggi tutto
L’installazione della fibra ottica non richiede autorizzazione assembleare, tranne in casi eccezionali. L’amministratore può autorizzare i lavori direttamente, garantendo ai condomini il diritto di accesso alla rete veloce... Leggi tutto
Il giudizio è improntato a rapidità, informalità e ufficiosità. La revoca giudiziaria da parte di uno solo dei condòmini non ammette la resistenza in giudizio degli altri condòmini ... Leggi tutto