.

condominio

Diritto di uso esclusivo sulla porzione di cortile condominiale. Il punto della Cassazione secondo una recente pronuncia.

Il diritto d’uso appartiene alla categoria giuridica dei cd. diritti reali, e cioè quei diritti che gravano su una res, ovverosia su una cosa.... Leggi tutto

Cosa rischia l’amministratore che utilizza i soldi di un condominio per un altro?

Con la sentenza n. 6577 del 19 febbraio 2021, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia condominiale, affrontando il tema dell’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio.... Leggi tutto

Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni

Resta ferma la responsabilità del fornitore per il recupero della maggiore imposta nel caso in cui, in sede di controllo, non risultino presenti le condizioni di legge per l’applicazione dell’imposta agevolata condominio... Leggi tutto

Associazione Tutela e Protezione ATP: i professionisti specializzati nel settore condominiale

ATP: nasce una associazione composta da Professionisti specializzati nel settore condominiale e non solo... Leggi tutto

Androni condominiali senza barriere. Un concorso di idee

Ripensare gli androni di condominio senza barriere. Unconcorso di idee... Leggi tutto

Condominio & consumatori: mai stati così vicini.

Oggi finalmente possiamo affermare con qualificare il condominio alla stessa stregua di un consumatore non solo non è più utopia ma è davvero realtà. La sentenza del Tribunale di Milano, n. 7717 del 26 novembre 2020, segna una tappa fondamentale nel percorso ... Leggi tutto

Un Natale in condominio, tra party a distanza e concerti a numero chiuso

Sarà un Natale, dove il bene casa è stato rimesso al centro e il condominio è diventato un punto di incontro e non più di solo scontro.... Leggi tutto

Fondo speciale per coprire la morosità: quando può essere costituito?

La delibera che costituisce il fondo speciale per coprire la morosità è legittima se finalizzata ad evitare danni gravi nei confronti di tutti i condòmini, derivanti dal pericolo di interdizione di servizi essenziali comuni. L'estratto dell'ordinanza n. 3844 della Cassazione... Leggi tutto

Confassociazioni apre agli stakeholder del condominio: “È il momento della responsabilità”

Franco Pagani, vicepresidente vicario di Confassociazioni: “Disponibili ad un tavolo di confronto con gli stakeholder del mondo condominiale". Dopo l'apertura del legislatore sulle assemblee online, l'appello alla responsabilità dell'Organismo condominiale della Confederazione... Leggi tutto

Condominio: venerdì on line su Zoom l’assemblea nazionale di Laic

È prevista per il pomeriggio di domani, venerdì 27 novembre, l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali. L’evento si terrà su Zoom e vedrà la partecipazione del vicepresidente CONFASSOCIAZIONI, Franco Pagani... Leggi tutto