Secondo il più recenti studi l’Italia dovrà destinare 13 miliardi di euro all’anno agli edifici residenziali, 2,5 miliardi per il patrimonio pubblico e 700 milioni per le imprese, per un totale di 16,2 miliardi di euro annui da qui alla fine del ... Leggi tutto
Un investimento strategico per il Paese, un’opportunità per ridurre le emissioni e migliorare la qualità della vita dei cittadini, creando posti di lavoro e rilanciando il settore edilizio in chiave sostenibile... Leggi tutto
I dati dell’analisi svolta da Casavo in vista del recepimento in Italia della Direttiva Ue Case Green: il 60% degli immobili a Milano, il 64% a Roma e il 50% a Torino sono da riqualificare... Leggi tutto
La Direttiva Ue “Casa Green” sta spingendo sempre più l’accento sulle performance energetiche degli immobili e di conseguenza anche sulle nuove costruzioni... Leggi tutto
L'Associazione presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”. Criticità e proposte per consentire a tutti di efficientare la casa... Leggi tutto
Per la Commissione europea saranno necessari 275 miliardi annui. Secondo uno studio del Politecnico di Milano all’Italia serviranno almeno 189 miliardi per riuscire a recepire la Direttiva... Leggi tutto
Nell'occasione il Presidente Nazionale ANAPI, Dott. Vittorio Fusco, terrà un intervento introduttivo il 14 novembre per l’evento “La Direttiva Case Green”... Leggi tutto
Indagine di Facile.it: 2,5 milioni di proprietari sono pronti a vendere la propria abitazione per evitare possibili futuri costi di ristrutturazione... Leggi tutto
Per affrontare le nuove sfide del mercato immobiliare imposte dall’approvazione della Direttiva Europea Case Green, Gabetti Lab e Confabitare si sono uniti per offrire un'ampia gamma di servizi innovativi... Leggi tutto
Grido d'allarme e appello al Governo da Confartigianato: “In Piemonte sono 900mila gli immobili non in linea con gli standard della Direttiva, una casa su due deve essere ristrutturata"... Leggi tutto