La Sentenza n. 3247/2024 del Tribunale di Torino riguarda la sostituzione di un citofono tradizionale con un videocitofono in un condominio e chiarisce i motivi per cui tale opera rientra nell’ambito della manutenzione straordinaria... Leggi tutto
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Ordinanza 28 febbraio 2025: nel caso di danni all'interno della propria abitazione, è possibile presentare ricorso d’urgenza... Leggi tutto
Tribunale di Milano, Sentenza n. 4340 del 18 aprile 2024. In ambito condominiale l’installazione delle doppie finestre può dare origine a un contenzioso se non viene valutato preliminarmente l’impatto dell’opera... Leggi tutto
Tribunale di Ancona, Ordinanza del 28 gennaio 2025: la responsabilità del condòmino nell’affrontare la presenza di piccioni: misure preventive e risarcimento per molestia a causa di danni igienico-sanitari e del decoro dell’edificio... Leggi tutto
Tribunale di Trani, Ordinanza n. 66 del 17 gennaio 2025: è fatto obbligo a ciascun condòmino di astenersi dall’usare le parti comuni in modo da ostacolare il pari uso agli altri... Leggi tutto
Tribunale di Milano Sentenza n. 159 dell’11 gennaio 2023: il Tribunale di Milano rileva che nel caso di specie l'amministratore ha in effetti commesso delle irregolarità nella gestione contabile del Condominio... Leggi tutto
Tribunale di Roma, Sentenza n. 19497 del 20 dicembre 2024: se il titolo d’acquisto non indica lo specifico uso esclusivo, al bene deve essere riconosciuta la libera fruibilità da parte di tutti i condòmini... Leggi tutto
L'operato dell'amministratore è costantemente sottoposto al vaglio dei condòmini e specialmente nelle assemblee condominiali, in cui deve essere deciso il rinnovo o la revoca del mandato, è spesso causa di tensioni ... Leggi tutto
Tribunale di Torino, Sentenza n. 175 del 14 gennaio 2025. Si stratta di un’innovazione che valorizza l’edificio e ne migliora la fruibilità, ma che non deve compromettere i diritti di proprietà esclusiva di un condòmino... Leggi tutto
È regola generale, ai sensi dell'art.1117 c.c., che i tetti ed i lastrici solari rientrano tra le parti dell'edificio necessarie all'uso comune dei proprietari delle singole unità immobiliari, salvo che non risulti diversamente dal titolo di acquisto... Leggi tutto