.

Posts by Redazione

ENEA, una mappa “catastale” per calcolare il potenziale del fotovoltaico in città

Si tratta di uno strumento che consente di valutare in maniera accurata il potenziale di energia fotovoltaica producibile in città, tenendo conto di geometria degli edifici, aree verdi, inquinamento dell’aria e attività antropiche... Leggi tutto

Caro affitti: situazione critica in tutta Europa

Il problema dei rincari dei costi per la locazione di un appartamento non affligge soltanto il nostro Paese, ma sta coinvolgendo tutta l’area europea, a partire dalle famiglie, per arrivare agli studenti... Leggi tutto

Catasto, il registro dei beni immobili

La funzione è quella di censire i beni immobili e i terreni con tutte le loro caratteristiche tecnico-economiche registrando eventuali cambiamenti... Leggi tutto

Uno strumento per misurare l’efficacia del cappotto termico

Da Enea arriva l’indicatore ISEA, Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale, per confrontare costi e impatti dei materiali isolanti utilizzati per il cappotto termico... Leggi tutto

Detrazione per l’acquisto del box pertinenziale

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito come funziona la detrazione per l’acquisto del box pertinenziale, focalizzandosi in particolare sulla possibilità per l'acquirente di fruire delle quote residue... Leggi tutto

La “liberatoria condominiale”

I documento, richiesto all’amministratore di condominio da chi intende vendere il proprio appartamento, consiste in una semplice attestazione sullo stato dei pagamenti delle quote condominiali... Leggi tutto

Piante: le specie da evitare in casa

Se poste all'interno dell'abitazione possono causare allergie e gravi problemi respiratori, sia agli uomini sia agli animali domestici... Leggi tutto

Aumento dei tassi di interesse, l’Uppi: “Ma che tasso volete?”

L’U.P.P.I. si augura che ci sia un immediato dietrofront rispetto alla politica antiinflazionista adottata dalla Bce e che il Governo si opponga ad ulteriori aumenti selvaggi dei tassi di interesse... Leggi tutto

Investire in immobili per garantirsi una rendita

Quello italiano, come risaputo, è un popolo di risparmiatori da sempre convinto che l’investimento nel mattone fonte di sicurezza e serenità... Leggi tutto

La differenza tra domicilio e residenza

I due concetti, anche se spesso vengono sovrapposti, hanno significati diversi e rilevanza giuridica autonoma. L’articolo 43 del Codice civile spiega la differenza... Leggi tutto