Il Natale si avvicina e con esso anche l’esposizione di addobbi, luci, ghirlande e vari decori sulle facciate e sui balconi degli edifici condominiali. Ma quali sono le regole e i limiti da osservare quando si decide di addobbare balconi e terrazzi ... Leggi tutto
Durante lo svolgimento delle assemblee condominiali compaiono due figure di fondamentale importanza: il Presidente ed il Segretario, sebbene nessuna norma preveda e disciplini detti ruoli... Leggi tutto
Corte d’Appello di Napoli, Ordinanza del 18 aprile 2024. Nei procedimenti di volontaria giurisdizione come la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità, la mediazione non é necessaria... Leggi tutto
Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo – G.D.P.R., un tema di assoluto rilievo riguarda i diritti degli interessati disciplinati dagli articoli 12 e seguenti... Leggi tutto
Tribunale di Brescia, Sentenza n. 1.000 del 10 marzo 2024: nel caso di mancato pagamento delle spese condominiali é legittimo il distacco dall’impianto centralizzato... Leggi tutto
La Legge 220/2012 ha introdotto una modifica significativa nel rapporto tra amministratore e condominio, privilegiando la continuità nella gestione e semplificando le procedure... Leggi tutto
Procedere con l’installazione di un impianto di climatizzazione in condominio richiede il rispetto di alcune regole specifiche mirate a non ledere il decoro architettonico e a non danneggiare i vicini... Leggi tutto
Anche il segmento del retail evidenzia una ripresa dal lato delle compravendite, sono infatti in crescita nella prima parte del 2024 secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Ciascun gruppo - salvo che le parti o il giudice non abbiano stabilito diversamente - deve provvedere a sopportare le spese di lite sostenute... Leggi tutto
Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 1034 del 22 giugno 2023: l’articolo 1112 del Codice civile vieta a ciascun condòmino di eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio o ne compromettano il decoro... Leggi tutto