.

Posts by Redazione

Sconto in fattura e cessione del credito: emendamenti per la riapertura

Proposti alcuni emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 39/2024 relativi ad una reintroduzione delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus, bonus barriere architettoniche e remissione in bonis... Leggi tutto

Installazione ascensore e sacrificio temporaneo della comunità condominiale

Tribunale di Sassari, Sentenza n. 852 del 18 agosto 2023: la rimozione temporanea di una parte comune necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori non può impedire l’installazione dell’ascensore... Leggi tutto

Vetrate panoramiche in condominio e decoro architettonico

Gli spazi aperti esterni alla casa o rientranti, quali logge, balconi, verande, porticati etc., possono essere protetti con vetrate panoramiche amovibili Vepa senza necessità di autorizzazione comunale... Leggi tutto

Proprietà privata e polizza globale fabbricati

In genere, la polizza globale fabbricati attiene alle parti comuni dell’edificio elencate nell’articolo 1117 del Codice civile o nel regolamento di condominio... Leggi tutto

Condominio, le regole per la raccolta differenziata

I doveri dell’amministratore e le sanzioni per i trasgressori. Gestire e vigilare sulla corretta gestione dei rifiuti da parte dei condòmini e adottare le misure necessarie per il rispetto delle regole. Ammessa anche l’installazione di telecamere... Leggi tutto

Lavori edilizi agevolabili e certificazione Soa

La normativa dispone che il limite di 516.000 euro debba essere calcolato avendo riguardo singolarmente a ciascun contratto di appalto e a ciascun contratto di subappalto... Leggi tutto

Ascensore e risarcimento del danno per chi vi rimane imprigionato

Non sempre, nel caso in cui si rimanga bloccati nell’ascensore, la responsabilità è del condominio. Per ottenere un risarcimento quando si rimane “intrappolati” nell’ascensore occorre fornire la prova di aver subito un danno concreto... Leggi tutto

Caduta con lesioni nel cortile dell’edificio: responsabilità

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 1558 del 13 aprile 2023: la condotta colposa del danneggiato può escludere la responsabilità del condominio quando ha efficacia causale esclusiva nella produzione del danno... Leggi tutto

Pa(la)zzo da legare, il primo gioco sul condominio

In arrivo a maggio, con l’obiettivo di unire intorno allo stesso tavolo amministratori e condòmini: la cultura condominiale offerta sotto una veste leggera e divertente... Leggi tutto

L’Italia si prepara a recepire la Direttiva Ue Case Green

La Energy performance of building directive, o Direttiva Case Green, approderà il prossimo 12 aprile al Consiglio Ecofin per l’approvazione definitiva... Leggi tutto